Timeline
Chat
Prospettiva

Cassero (nautica)

parte della nave Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cassero (nautica)
Remove ads

Sulle navi, il cassero è una sovrastruttura (cioè una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta) che si estende parzialmente per la lunghezza della nave, ma totalmente per la larghezza della stessa. I suoi limiti trasversali sono cioè costituiti dal prolungamento delle murate. Se la sovrastruttura non si estende per tutta la larghezza della nave, allora si chiama tuga.

Thumb
Nave asiatica con cassero a poppa

A seconda della posizione, si avrà quindi il cassero di poppa, il cassero centrale o il cassero di prua. Il cassero di prua viene anche chiamato castello.

Sui velieri il cassero si estende dalla poppa fino all'albero di mezzana o più spesso fino all'albero maestro. La sua parte prodiera, dotata di ringhiera, costituisce il ponte di comando della nave a vela. Lo spazio coperto dal cassero è solitamente destinato agli alloggi.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Nautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nautica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads