Timeline
Chat
Prospettiva

Catena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Catena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn (in tedesco Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn-Kette) è un massiccio montuoso delle Alpi Bernesi. Si trova in Svizzera (Canton Vallese e Canton Berna).

Fatti in breve Continente, Stati ...

Prende il nome dalle tre montagne più significative: il Gletscherhorn, il Blümlisalp ed il Balmhorn.

Remove ads

Collocazione

Secondo le definizioni della SOIUSA la Catena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn ha i seguenti limiti geografici: Passo Gemmi, torrente Schwarzbach, Kandersteg, Hohtürli, Sefinen Furgge, Louwitor, Lötschenlucke, Lötschental, fiume Rodano, torrente Dala, Passo Gemmi.

Essa raccoglie la parte centro-settentrionale delle Alpi Bernesi in senso stretto ed insieme alla Catena Aletschhorn-Bietschhorn forma il settore detto Alpi Bernesi Centrali.

Remove ads

Classificazione

La SOIUSA definisce la Catena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

La Catena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn viene suddivisa in tre gruppi e sette sottogruppi[1]:

  • Gruppo Gletscherhorn-Hockenhorn (9)
    • Gruppo Gletscherhorn-Mittaghorn (9.a)
    • Gruppo dell'Hockenhorn (9.b)
  • Gruppo Blümlisalp-Doldenhorn (10)
    • Gruppo del Blümlisalp (10.a)
    • Gruppo del Gspaltenhorn (10.b)
    • Gruppo del Doldenhorn (10.c)
  • Gruppo Balmhorn-Torrenthorn (11)
    • Gruppo Ferdenrothorn-Torrenthorn (11.a)
    • Gruppo del Balmhorn (11.b)

Montagne

Thumb
Il Gletscherhorn.

Le montagne principali appartenenti alla Catena Gletscherhorn-Blümlisalp-Balmhorn sono:

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads