Timeline
Chat
Prospettiva

Catena Jôf Fuârt-Montasio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Catena Jôf Fuârt-Montasio
Remove ads

La Catena Jôf Fuart-Montasio (Greben Viš-Špik nad Policami in sloveno) è una breve dorsale montuosa delle Alpi Giulie che si trova in Italia (Friuli-Venezia Giulia, provincia di Udine) prendendo il nome dalle due montagne più significative (Jôf Fuart e Jôf di Montasio).

Fatti in breve Continente, Stati ...
Remove ads

Collocazione

Thumb
Il gruppo del Jôf Fuart
Thumb
Jôf di Miezegnot
Thumb
Monte Re
Thumb
Monte Santo di Lussari

Secondo le definizioni della SOIUSA la Catena Jôf Fuart-Montasio ha i seguenti limiti geografici: Sella di Camporosso, Val Canale, Val Rio del Lago, Sella Nevea, Val Raccolana, Canal del Ferro. Essa raccoglie la parte nord-occidentale delle Alpi Giulie.

Classificazione

La SOIUSA definisce la Catena Jôf Fuart-Montasio come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

La Catena Jôf Fuart-Montasio viene suddivisa in due gruppi e cinque sottogruppi[2]:

  • Gruppo dello Jôf Fuart (1)
    • Sottogruppo dello Jôf Fuart (1.a)
    • Sottogruppo del Riobianco (1.b)
  • Gruppo del Montasio (2)
    • Sottogruppo del Montasio (2.a)
    • Sottogruppo del Monte Cimone (2.b)
    • Costiera Jôf di Dogna-Monte Piper-Jôf di Miezegnot (2.c)

Montagne

Le montagne principali appartenenti alla Catena Jôf Fuârt-Montasio sono:

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads