Timeline
Chat
Prospettiva
Cent'anni di solitudine (serie televisiva)
serie televisiva colombiana del 2024 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Cent'anni di solitudine è una serie televisiva colombiana prodotta e distribuita da Dynamo e Netflix dal 2024. La serie, composta da due parti, è tratta dall'omonimo romanzo di Gabriel García Márquez.[1]
Gli episodi sono diretti da Alex García López e Laura Mora, mentre nel cast principale figurano Diego Vásquez, Marleyda Soto e Claudio Cataño nei ruoli di José Arcadio, Úrsula e Aureliano Buendía adulti.
Remove ads
Trama
La storia, che riprende il romanzo di Marquez, racconta la storia complessa e al limite del magico della famiglia Buendía, a partire dall'inizio della storia d'amore tra i giovani José Arcadio e Úrsula.
Episodi
Produzione

La serie è prodotta dallo studio colombiano Dynamo, in collaborazione con Netflix, che figura come co-produttore e distributore, ed è composta da due parti (da otto episodi l'una).[2]
Distribuzione
La prima parte della serie, ovvero i primi otto episodi, è uscita internazionalmente l'11 dicembre 2024.[3]
Edizione Italiana
Il doppiaggio italiano, diretto da Stefano Mondini su dialoghi di Federica Cappellanti e realizzato presso VSI Rome, vede i doppiatori Luca Mannocci e Stefano Alessandroni nel ruolo di Josè Arcadio Buendía, Martina Felli e Tatiana Dessi come Úrsula, Alexandro Gusev, Mirko Cannella e Gabriele Sabatini nel ruolo di Josè Arcadio figlio, Ciro Clarizio, Valeriano Corini, Alberto Pilara e Raffaele Carpentieri in quello di Aureliano, mentre Massimo Rossi è Melquiades e Stefano Crescentini il narratore.[4]
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads