Timeline
Chat
Prospettiva

Ceppo Morelli

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ceppo Morellimap
Remove ads

Ceppo Morelli (Céch Muril in dialetto ossolano) è un comune italiano di 293 abitanti[1] della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Fatti in breve Ceppo Morelli comune, Localizzazione ...

Fa parte dell'Unione Montana delle Valli dell'Ossola.

Remove ads

Geografia fisica

Il comune è situato in Valle Anzasca, sulla riva sinistra del torrente Anza (come d'altronde la maggior parte di tutti i comuni della valle) e alla confluenza di questo col rio Tignaga, lungo il quale si trovano le frazioni Campioli e Case Opaco (Ca'd l'owak in dialetto locale).

Il comune nasce nel 1866 dalla fusione di due precedenti unità amministrative, Prequartera e Borgone d'Ossola, che risultavano essere comunità autonome dal XVI secolo[4].

Dal punto di vista della superficie territoriale e della popolazione, Ceppo Morelli è il minor comune anzaschino. Esso vanta comunque un certo patrimonio storico e culturale,

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista fu edificata nel XVII secolo; all'interno ospita un pulpito risalente al Settecento. La tradizione religiosa afferma che in questa chiesa sia custodita una Sacra Spina della corona di Cristo, conservata in un prezioso reliquiario adornato di lamine d'argento. Vi è poi il santuario del Croppo, risalente al Seicento, meta per secoli di assidui pellegrinaggi.

Nella frazione Mondelli, dove un tempo si arrivava solo percorrendo una mulattiera, vi è inoltre la cosiddetta Casa degli Specchi, una dimora signorile nella quale le pareti della sala da pranzo sono interamente ricoperte da specchi, seguendo il modello della Reggia di Versailles. L'edificio, rovinato recentemente a causa delle avverse condizioni meteorologiche durante gli anni, viene prontamente rimesso a nuovo grazie al supporto di una petizione gestita dagli abitanti, ed i lavori vengono portati a termine seguiti dall'architetto Molteni Stefano, anch'esso residente nella frazione del paese. [5]

Situata in una sezione stretta della valle, dove scorre l'Anza c'è una diga progettata da Vincenzo Ferniani e costruita tra il 1926 e il 1929.[6]

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]

Economia

La principale risorsa locale è il turismo, legato alle ricchezza del patrimonio naturalistico e alla presenza nel territorio comunale di una pista per lo sci di fondo.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads