Timeline
Chat
Prospettiva

Charles Moffett

batterista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Charles Moffett (Fort Worth, 6 settembre 1929New York, 14 febbraio 1997) è stato un batterista statunitense jazz contemporaneo e deve la sua fama principalmente alla collaborazione in trio con il sassofonista Ornette Coleman e il contrabbassista David Izenzon.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Remove ads

Biografia

Moffett cominciò la sua carriera musicale come trombettista prima di passare alla batteria. Oltre alla collaborazione col trio di Ornette Coleman, partecipò alla produzione di un altro importante lavoro di quel periodo, Four for Trane di Archie Shepp. Moffett fu anche vibrafonista. Negli ultimi anni della sua carriera insegnò musica in diverse scuole pubbliche di New York, fra cui P.S. 58 (Carrol School) a Brooklyn e P.S. 177 M (sotto il Manhattan Bridge e ora chiusa). Insegnò anche alla Brooklyn High School, e fu preside della Alternative Odyssey public school a Berkeley in California a metà degli anni 70. Il titolo del suo primo album come leader, The Gift, fa riferimento al suo amore per l'insegnamento della musica. Nell'album alcune percussioni sono suonate dal figlio Codaryl, che aveva all'epoca sette anni. Charles Moffett è padre del contrabbassista Charnett Moffett e del batterista Codaryl "Cody" Moffett.

Remove ads

Discografia

Riepilogo
Prospettiva

Come leader

  • "The Gift" (Savoy)
  • "The Charles Moffett Family-Vol. 1" (LRS)
  • "Net Man" (Blue Note)
  • "Beauty Within" (Blue Note)
  • "Nettwork" (Manhattan)
  • "Magic of Love" (Venus)
  • "It's Luv" (Venus)
  • "Africano" (Venus)
  • "Moffett & Son's" (Sweet Basil/Apollon)

Come sideman

con Ornette Coleman:

  • "Town Hall 1962" (ESP Disk)
  • "Chappaqua Suite" (CBS)
  • "An Evening With Ornette Coleman" (Polydor International)
  • "The Paris Concert '65" (Magnetic)
  • "Live at the Tivoli '65" (Magnetic)
  • "At The "Golden Circle", Stockholm Volumes One and Two" (Blue Note)
  • "Who's Crazy? Vol. 1 & 2" (Jazz Atmosphere)
  • "Lonely Woman" (BAT)

con Eric Dolphy:

  • "Iron Man" (Douglas)
  • "Memorial Album" (FM)

con Archie Shepp:

con Prince Lasha:

  • "It Is Revealed" (Zounds)
  • "Firebirds (album)" w/ Sonny Simmons (Contemporary)
  • "Firebirds Vol. 3" (Birdseye)

con Harold McNair:

  • "Affectionate Fink" (Island)

Con il Charles Tyler Ensemble:

Con il Bob Thiele Emergency:

  • "Head Start" (Flying Dutchman)

con Frank Lowe:

  • "Decision In Paradise" (Soul Note)
  • "Bodies & Soul" (CIMP)

con Ahmed Abdullah:

  • "Ahmed Abdullah and the Solomonic Quintet" (Silkheart)

con Sonny Simmons:

  • "Ancient Ritual" (Qwest/Reprise)
  • "Transcendence" (CIMP)
  • "Judgement Day" (CIMP)

con Keshavan Maslak:

  • "Blaster Master" (BlackSaint)
  • "Big Time" (Daybreak)

con Kenny Millions:

  • "Brother Charles" (Hum Ha)
  • "Masking Tape Music" (Hum Ha)
Remove ads

Bibliografia

  • Michele Mannucci - Ornette Coleman, dal blues al jazz dell'avvenire - ed. Stampa Alternativa
  • Leonard Feather, Ira Gitler - The Biographical Encyclopedia of Jazz - Oxford University Press

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads