Timeline
Chat
Prospettiva

Charlottesville Men's Pro Challenger 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Charlottesville Men's Pro Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Charlottesville Men's Pro Challenger 2012 Doppio, Sport ...

Treat Conrad Huey e Dominic Inglot erano i detentori del titolo, ma Inglot quest'anno non ha partecipato.

Huey ha fatto coppia con Bobby Reynolds.

John Peers e John-Patrick Smith hanno battuto in finale Jarmere Jenkins e Jack Sock con il punteggio di 7–5, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

  1. Colombia (bandiera) Robert Farah / Stati Uniti (bandiera) Steve Johnson (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Devin Britton / Stati Uniti (bandiera) Austin Krajicek (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Filippine (bandiera) TC Huey
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
66
WC Stati Uniti (bandiera) Drew Courtney
 Stati Uniti (bandiera) Christian Harrison
13 1  Filippine (bandiera) TC Huey
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
4 3
 Romania (bandiera) A Dăescu
 Australia (bandiera) A Hubble
63[8] WC  Stati Uniti (bandiera) J Jenkins
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) Jarmere Jenkins
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
36[10] WC  Stati Uniti (bandiera) J Jenkins
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
77 4 [10]
4 Stati Uniti (bandiera) D Britton
 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
66  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Germania (bandiera) M Zverev
64 6 [7]
Q Australia (bandiera) S Groth
 Stati Uniti (bandiera) D Kosakowski
34 4  Stati Uniti (bandiera) D Britton
 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
6 4 [10]
 Russia (bandiera) A Bogomolov Jr.
 Stati Uniti (bandiera) D Young
26[10]  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Germania (bandiera) M Zverev
4 6 [12]
 Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Germania (bandiera) M Zverev
64[12] WC  Stati Uniti (bandiera) J Jenkins
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
5 1
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla
 Stati Uniti (bandiera) J Levine
66 2  Australia (bandiera) J Peers
 Australia (bandiera) J-P Smith
7 6
 Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
44  Stati Uniti (bandiera) D Kudla
 Stati Uniti (bandiera) J Levine
6 6
 Australia (bandiera) C Ball
 Australia (bandiera) C Guccione
56[10]  Australia (bandiera) C Ball
 Australia (bandiera) C Guccione
4 1
3 Colombia (bandiera) R Farah
 Stati Uniti (bandiera) S Johnson
73[6]  Stati Uniti (bandiera) D Kudla
 Stati Uniti (bandiera) J Levine
3 3
WC Stati Uniti (bandiera) Brendan Evans
 Stati Uniti (bandiera) Jarmaine Jenkins
54 2  Australia (bandiera) J Peers
 Australia (bandiera) J-P Smith
6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Smyczek
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting
76  Stati Uniti (bandiera) T Smyczek
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting
3 4
 Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
 Stati Uniti (bandiera) R Williams
765[2] 2  Australia (bandiera) J Peers
 Australia (bandiera) J-P Smith
6 6
2 Australia (bandiera) J Peers
 Australia (bandiera) J-P Smith
577[10]
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads