Timeline
Chat
Prospettiva
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Sesto)
chiesa a Sesto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo (in tedesco Pfarrkirche Petrus und Paulus) a Sesto è la chiesa parrocchiale del paese.
Remove ads
Storia
Dell'originale edificio di fine del Duecento non è rimasta traccia L'edificio attuale fu costruito nel 1824 in forme classicistiche. Danneggiata nel corso della prima guerra mondiale, fu ricostruita tra 1921 e 1923. Di gusto moderatamente neo-barocco all'esterno, la chiesa offre all'interno due pale d'altare del veneziano Cosroe Drusi. Gli affreschi sono di Albert Stolz.
Cimitero
Il cimitero che la circonda, che ospita le tombe di celebri alpinisti locali come Sepp Innerkofler, è ricco di croci in ferro battuto, statue di legno e affreschi della famiglia Stolz.
Di Rudolf Stolz è la suggestiva Danza macabra che adorna le pareti della cappella rotonda che fa da ingresso al cimitero, e che raffigura la morte a braccetto di diversi personaggi.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Collegamenti esterni
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads