Timeline
Chat
Prospettiva

Chiesa di San Bonaventura da Bagnoregio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La chiesa di San Bonaventura da Bagnoregio è una chiesa di Roma, nel quartiere Don Bosco, in via Marcio Rutilio.

Fatti in breve San Bonaventura da Bagnoregio, Stato ...

È stata costruita su progetto dell'architetto Piero Sampaolo e consacrata solennemente il 15 maggio 1999 dal cardinale vicario Camillo Ruini.

«A ricordo del Santo Titolare, all'interno della chiesa, è stata collocata una pietra tufacea millenaria, prelevata dalla casa paterna del Dottore Serafico e risalente al tempo degli etruschi o addirittura all'epoca-villanoviana (IX-VII secolo a.C.), insieme ad una lapide-ricordo estratta dalla cava basaltina di Bagnoregio, unica al mondo.»

La chiesa è sede parrocchiale, eretta il 1º novembre 1974 con il decreto del cardinale vicario Ugo Poletti Cum in regione ed affidata ai sacerdoti dell'Ordine dei frati minori conventuali. Dal 1 settembre 2016 è affidata al clero diocesano.

Dal 28 giugno 2018 insiste su di essa il titolo cardinalizio di San Bonaventura da Bagnoregio.

Remove ads

Bibliografia

  • C. Rendina, Le Chiese di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000, p. 55.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads