Timeline
Chat
Prospettiva
Chiesa di Sant'Anna (Trani)
edificio religioso di Trani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La chiesa di Sant'Anna è una chiesa di Trani, edificata come una delle quattro sinagoghe durante la permanenza cittadina degli Ebrei (XII-XVI secolo).
Fu trasformata in chiesa cattolica sotto il titolo dei santi Quirico e Giovita. In seguito fu dedicata a sant'Anna.
È stata restaurata nel 1841, nel 1880 e nel 1978.
All'interno erano conservate delle tele con Scene del Vecchio Testamento.
Attualmente ospita al suo interno la sezione ebraica del museo diocesano di Trani.
È situata all'interno della giudecca (quartiere ebraico) tranese.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Sant'Anna
Collegamenti esterni
- Annie Sacerdoti, The Guide to Jewish Italy. Rizzoli, 2004 ISBN 0-8478-2653-8, su books.google.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads