Timeline
Chat
Prospettiva
Chiesa di Sant'Efisio (Nora)
edificio religioso di Nora Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La chiesa di Sant'Efisio sorge poco fuori dal centro abitato di Pula. Prospetta con l'abside sulla spiaggia, a breve distanza dalle rovine della città di Nora, dove si svolge la processione che è culmine della festa di sant'Efisio.
Remove ads
Storia e descrizione
Riepilogo
Prospettiva
L'attuale chiesa venne eretta in forme protoromaniche, di importazione franco-iberiche, posteriormente all'anno 1089, quando il titolo Sant'Efisio di Nora venne donato ai monaci vittorini (benedettini dell'abbazia di San Vittore di Marsiglia) dal giudice di Cagliari Costantino I Salusio II de Lacon-Gunale[1]. Il tempio venne probabilmente eretto sopra un antico santuario altomedievale, costruito sul luogo ritenuto per tradizione lo stesso dello svolgimento del martirio di sant'Efisio, luogo anche della sepoltura delle sue spoglie e dove esse rimasero, fin che non vennero traslate a Pisa (le reliquie vennero trafugate dai pisani nel 1098 e restituite alla Sardegna solo nel 1886[2]).
I resti dell'antico santuario, il martiryum, si ipotizza si possano riconoscere nel piccolo vano cupolato, oggi inglobato nella cripta dell'attuale chiesa romanica. Questa si presenta in linee semplici, dall'aspetto robusto e severo, costruita in blocchi di pietra arenaria e calcare, con materiali di spoglio provenienti da Nora. Il paramento esterno e privo di ornamenti, se si eccettua la stele funeraria punica murata sul lato sud. La facciata rivolta ad occidente, è preceduta da un atrio con portico, aggiunto tra in XVII e il XVIII secolo. L'interno, a pianta rettangolare, è a tre navate, tutte voltate a botte, divise da robusti pilastri che reggono archi a tutto sesto. La piccola abside è semicircolare. All'estremità della navata sinistra emerge dal pavimento la cupola emisferica dell'antico sacello inglobato nella cripta, a cui si accede tramite una scala posta al termine della navata destra.
Remove ads
Galleria d'immagini
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads