Timeline
Chat
Prospettiva

Chitarra multimanico

strumento musicale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chitarra multimanico
Remove ads

Una chitarra multimanico è un particolare tipo di chitarra composta da due o più manici. Viene prodotta sia in versione acustica che elettrica.

Thumb
Una chitarra a doppio manico del XVII secolo
Thumb
Una chitarra a doppio manico Gibson EDS-1275

Il tipo di multimanico più utilizzato è la chitarra a doppio manico, di cui solitamente la parte superiore costituisce una chitarra elettrica a 12 corde, mentre l'inferiore è formata dalle comuni 6 corde. Esistono anche bassi multimanico, o strumenti ibridi che combinano chitarra e basso.

Anche se lo strumento è più diffuso nell'epoca moderna, i primi modelli di chitarra o liuto multimanico risalgono almeno al Rinascimento.

Questo tipo di chitarra consente al chitarrista di passare rapidamente e facilmente da un suono a un altro senza perdere tempo a cambiare chitarra. Per esempio, nello stesso brano, un chitarrista può suonare l'accompagnamento con il manico a 12 corde e l'assolo con il manico a 6 corde. Può essere utile anche nel caso in cui in uno dei due manici sia necessario inserire un capotasto mobile. Un esempio di questo tipo di utilizzo si può riscontrare in Hotel California degli Eagles, in cui nelle esecuzioni dal vivo il chitarrista Don Felder suona l'arpeggio introduttivo su un manico con il capotasto mobile, mentre suona l'assolo sull'altro manico.

Remove ads

Musicisti famosi che hanno utilizzato il multimanico

Thumb
Michael Angelo Batio, uno dei più famosi utilizzatori di chitarra a doppio manico.
Thumb
Joe Perry degli Aerosmith suona una Gretsch doppio manico durante un concerto in Cile.
Thumb
Steve Vai in concerto con una chitarra a triplo manico.
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads