Timeline
Chat
Prospettiva
Ciak d'oro 1991
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
6ª edizione dei Ciak d'oro tenutasi nel 1991. La pellicola cinematografica che ottiene il maggior numero di premi è Il tè nel deserto di Bernardo Bertolucci con tre riconoscimenti.
Bernardo Bertolucci regista de Il tè nel deserto, vincitore nella categoria miglior film e migliore regia
Remove ads
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1]
Miglior film
Miglior regista
Migliore attore protagonista
Migliore attrice protagonista
- Margherita Buy - La stazione e Angela Finocchiaro - Volere volare (ex aequo)
Migliore attore non protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore opera prima
Migliore sceneggiatura
- Gianni Amelio, Vincenzo Cerami, Alessandro Sermoneta - Porte aperte
- Memè Perlini, Nico Garrone - Ferdinando, uomo d'amore
- Silvio Soldini, Roberto Tiraboschi - L'aria serena dell'ovest
- Marco Ferreri, Liliane Betti, Antonino Marino - La casa del sorriso
- Sergio Rubini, Filippo Ascione, Umberto Marino - La stazione
Migliore fotografia
Migliore sonoro
- Remo Ugolinelli - Ultrà
- Franco Borni - La stazione
- Bruno Pupparo, Roberto Petrozzi - Luisa, Carla, Lorenza e... le affettuose lontananze
- Tiziano Crotti - Mediterraneo
- Amedeo Casati - Volere volare
Migliore scenografia
Migliore montaggio
Migliore costumi
Migliore colonna sonora
Miglior manifesto
Migliore film straniero
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads