Timeline
Chat
Prospettiva
Claudicatio intermittens
difficoltà di deambulazione che recede col riposo secondario ad arteriopatia periferica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La claudicatio intermittens (dal latino claudicatio, «zoppicare» e intermittens, «in maniera discontinua nel tempo») consiste in una difficoltà di deambulazione che recede col riposo.
Remove ads
Eziologia
È la manifestazione della vasculopatia periferica, conseguenza dell'aterosclerosi che determina la riduzione del flusso di sangue e dunque di ossigeno ai muscoli preposti alla deambulazione.
Epidemiologia
L'aterosclerosi colpisce circa il 10% della popolazione oltre i 65 anni di età nei paesi industrializzati, mentre per la claudicatio intermittens la percentuale di persone colpite scende a circa il 5%. La claudicatio intermittens si manifesta solitamente in uomini di oltre 50 anni.
Presentazione clinica
Si presenta come una sensazione dolorosa dell'arto affetto (di norma un polpaccio, ma può riguardare anche una porzione più periferica o un singolo muscolo della gamba).
La gravità del disturbo si misura tramite il numero di metri che l'individuo può percorrere prima della comparsa del dolore: all'aumentare dell'occlusione vascolare diminuisce il flusso sanguigno e il muscolo inizia a lavorare in anaerobiosi con comparsa di acido lattico e dolore in un tempo più breve.
Se il termine angor identifica il dolore dovuto all'ischemia, il termine claudicatio ne descrive l'impegno funzionale.
Trattamento
Il trattamento tende a ristabilire la giusta perfusione, dato che questo sintomo non è specifico di una precisa malattia, le strategie terapeutiche sono varie e correlate alla patologia di base.
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads