Timeline
Chat
Prospettiva

Climax!

serie televisiva statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Climax!
Remove ads

Climax! è una serie televisiva statunitense in 166 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1954 al 1958. La serie è conosciuta anche con i titoli Chrysler presents Climax! e Mystery Theatre.

Fatti in breve Paese, Anno ...

È una serie di tipo antologico in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé. Gli episodi sono storie di genere vario e vengono presentati da William Lundigan e successivamente co-presentati da Mary Costa.

Remove ads

Interpreti

Riepilogo
Prospettiva

La serie vede la partecipazione di numerose star cinematografiche e televisive degli anni 1950, molte delle quali interpretarono diversi ruoli in più di un episodio.

Remove ads

Produzione

Riepilogo
Prospettiva

La serie fu prodotta da Columbia Broadcasting System[1], sponsorizzata dalla Chrysler e girata nella CBS Television City a Los Angeles in California.[2] Le musiche furono composte da Jerry Goldsmith e Bernard Herrmann.[3] Le prime stagioni furono trasmesse in diretta. Diversi episodi furono riadattati e divennero film a sé stanti.

Registi

Tra i registi sono accreditati:[3]

  • John Frankenheimer in 26 episodi (1955-1956)
  • Allen Reisner in 20 episodi (1954-1957)
  • Buzz Kulik in 14 episodi (1956-1958)
  • Ralph Nelson in 11 episodi (1956-1958)
  • Paul Nickell in 9 episodi (1957-1958)
  • William H. Brown Jr. in 3 episodi (1954)
  • Herbert B. Swope Jr. in 3 episodi (1955)
  • Arthur Hiller in 2 episodi (1957)
  • Don Medford in 2 episodi (1957)
  • David Swift in 2 episodi (1958)

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[3]

  • James P. Cavanagh in 8 episodi (1955-1957)
  • John McGreevey in 8 episodi (1956-1958)
  • Whitfield Cook in 7 episodi (1955-1957)
  • Adrian Spies in 7 episodi (1955-1957)
  • Oliver Crawford in 6 episodi (1956-1958)
  • Charles Larson in 6 episodi (1956-1957)
  • DeWitt Bodeen in 5 episodi (1955)
  • Gwen Bagni in 4 episodi (1956-1958)
  • Irwin Gielgud in 4 episodi (1956-1958)
  • Bernard Girard in 3 episodi (1955-1958)
  • Mel Goldberg in 3 episodi (1955-1958)
  • Leonard Spigelgass in 3 episodi (1955-1957)
  • Rod Serling in 3 episodi (1955)
  • Ellis St. Joseph in 3 episodi (1956-1958)
  • Hagar Wilde in 3 episodi (1956)
  • Jerome Gruskin in 3 episodi (1957-1958)
  • Eileen Pollock in 3 episodi (1957-1958)
  • Robert Pollock in 3 episodi (1957-1958)
Remove ads

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 7 ottobre 1954 al 26 giugno 1958[4][5] sulla rete televisiva CBS.[1]

Episodi

Ulteriori informazioni Stagione, Episodi ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads