Timeline
Chat
Prospettiva

Colica

definisce una forma specifica di percezione del dolore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Colica
Remove ads

La colica o dolore colico definisce una forma specifica di percezione del dolore caratterizzata da accessi parossistici intervallati da periodi di remissione. Come sintomo caratteristico di affezioni degli organi cavi, il dolore è presente nelle fasi di contrazione del viscere, mentre la remissione nelle fasi di rilassamento; essendo la contrazione di organi cavi un processo che va incontro a "stanchezza", tra un attacco di colica e un altro sono generalmente presenti periodi più lunghi di assenza di dolore. Generalmente si risolve spontaneamente una volta che sia stata rimossa la causa scatenante[1][2][3].

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Remove ads

Tipologia

Le forme più comuni di colica sono:

In veterinaria

Le coliche sono una causa di morbidità e di mortalità alta nei cavalli,[4] spesso causata dall'ingestione di sabbia.[5]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads