Timeline
Chat
Prospettiva

Collegiata di Sant'Ambrogio (Alassio)

edificio religioso di Alassio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Collegiata di Sant'Ambrogio (Alassio)map
Remove ads

La collegiata di Sant'Ambrogio è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Alassio, in piazza Sant'Ambrogio, in provincia di Savona. La chiesa è sede dell'omonima parrocchia del vicariato di Alassio della diocesi di Albenga-Imperia.

Fatti in breve Stato, Regione ...

Adiacente alla parrocchiale è ubicato l'oratorio di Santa Caterina d'Alessandria.

Remove ads

Storia

Thumb
Interno

La chiesa di Sant'Ambrogio venne costruita tra il 1455 e il 1507 nel medesimo luogo di una precedente chiesa dell'XI secolo. Questa, in stile romanico, era caratterizzata da un alto campanile cuspidato romanico-gotico che presentava sulle quattro facce più ordini di bifore e trifore.

La nuova chiesa divenne, per volere di papa Paolo V, collegiata agli inizi del XVII secolo e, per tutto quel secolo e per quello successivo, fu oggetto di vari restauri e rifacimenti, con l'aggiunta di arredi e decorazioni in stile barocco.

Nel 1838, con bolla di papa Gregorio XVI, la collegiata acquisì il titolo di Insigne e, nel 1896, venne costruita la facciata.

Remove ads

Descrizione

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads