Timeline
Chat
Prospettiva
Collegio elettorale di Reggio Emilia (Senato della Repubblica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il collegio elettorale di Reggio Emilia fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).
Fatti in breve Collegio elettorale di Reggio Emilia, Stato ...
Collegio elettorale di Reggio Emilia collegio elettorale | |
---|---|
Stato | Italia |
Capoluogo | Reggio Emilia |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1948-2005 | |
Tipologia | uninominale/plurinominale |
Chiudi
La normativa del 1948 lo denominava espressamente come collegio di Reggio Emilia, mentre la tabella introdotta nel 1993, designando i collegi attraverso un numero d'ordine, nell'elencare i comuni appartenenti al collegio medesimo utilizzava la dizione Reggio nell'Emilia.
Remove ads
Dal 1948 al 1993
Riepilogo
Prospettiva
Territorio
Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Bagnolo in Piano, Bibbiano, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Campegine, Castelnovo di Sotto, Cavriago, Correggio, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggio Emilia, Reggiolo, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, Sant'Ilario d'Enza.
Dati elettorali
I legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pietro Marani
✔️ Eletto |
85 841 | 61,70 | |||||||
Domenico Farioli
|
40 083 | 28,81 | |||||||
Gustavo Ghidini
|
12 476 | 8,97 | |||||||
Ugo Talice
|
726 | 0,52 | |||||||
Totale |
139 126 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 859 |
3,37 | |||||||
Votanti |
143 985 |
96,10 | |||||||
Elettori |
149 835 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 18 aprile 1948 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
II legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Silvio Fantuzzi
✔️ Eletto |
64 805 | 43,93 | |||||||
Giuseppe Medici
|
40 441 | 27,42 | |||||||
Fernando Santi
|
22 731 | 15,41 | |||||||
Gustavo Ghidini
|
11 356 | 7,70 | |||||||
Antonio Mariotti
|
3 412 | 2,31 | |||||||
Alberto Morandi
|
2 397 | 1,63 | |||||||
Enrico Macca
|
1 623 | 1,10 | |||||||
Maria Luigia Baldini
|
741 | 0,50 | |||||||
Totale |
147 506 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 256 |
2,80 | |||||||
Votanti |
151 762 |
96,20 | |||||||
Elettori |
157 762 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 7 giugno 1953 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
III legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Walter Sacchetti
✔️ Eletto |
68 655 | 52,19 | |||||||
Romeo Galaverni
|
24 594 | 18,69 | |||||||
Guido Franzini
✔️ Eletto |
20 151 | 15,32 | |||||||
Paolo Pagani
|
10 655 | 8,10 | |||||||
Emilio Battisti
|
7 504 | 5,70 | |||||||
Totale |
131 559 |
100 | |||||||
Voti non validi |
25 725 |
16,36 | |||||||
Votanti |
157 284 |
97,19 | |||||||
Elettori |
161 826 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 25 maggio 1958 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
IV legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
R. Salati
✔️ Eletto |
76 746 | 48,55 | |||||||
G. Vellani
|
35 664 | 22,56 | |||||||
G. Veronesi
|
19 428 | 12,29 | |||||||
G. Franzini
|
13 426 | 8,49 | |||||||
P. Pagani
|
6 809 | 4,31 | |||||||
C. Rabotti
|
6 001 | 3,80 | |||||||
Totale |
158 074 |
100 | |||||||
Voti non validi |
5 173 |
3,17 | |||||||
Votanti |
163 247 |
98,21 | |||||||
Elettori |
166 216 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 28 aprile 1963 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
V legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
R. Salati
✔️ Eletto |
90 260 | 54,14 | |||||||
G. Medici
|
41 082 | 24,64 | |||||||
R. Galaverni
|
24 693 | 14,81 | |||||||
P. Pagani
|
6 416 | 3,85 | |||||||
F. Papandrea
|
4 259 | 2,55 | |||||||
Totale |
166 710 |
100 | |||||||
Voti non validi |
6 007 |
3,48 | |||||||
Votanti |
172 717 |
98,32 | |||||||
Elettori |
175 662 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 19 maggio 1968 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
VI legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C. P. Zanti
✔️ Eletto |
91 531 | 52,47 | |||||||
G. Medici
|
44 221 | 25,35 | |||||||
A. Brozzi
|
14 872 | 8,53 | |||||||
G. Franzini
|
10 931 | 6,27 | |||||||
A. M. Grasselli
|
5 727 | 3,28 | |||||||
P. Pagani
|
5 467 | 3,13 | |||||||
G. Torelli
|
1 684 | 0,97 | |||||||
Totale |
174 433 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 535 |
2,53 | |||||||
Votanti |
178 968 |
98,26 | |||||||
Elettori |
182 140 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 7 maggio 1972 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
VII legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Renzo Bonazzi
✔️ Eletto |
97 859 | 54,35 | |||||||
Romano Aguzzoli
|
49 869 | 27,70 | |||||||
Angiolino Brozzi
|
15 795 | 8,77 | |||||||
Angelo Ruozi
|
7 044 | 3,91 | |||||||
Mario Benedetti
|
3 948 | 2,19 | |||||||
Giacomo Torelli
|
2 984 | 1,66 | |||||||
Paolo Pagani
|
1 456 | 0,81 | |||||||
Paolo Ferrari
|
929 | 0,52 | |||||||
Fabio Minerbi
|
Partito Democratico
|
171 | 0,09 | ||||||
Totale |
180 055 |
100 | |||||||
Voti non validi |
3 546 |
1,93 | |||||||
Votanti |
183 601 |
98,05 | |||||||
Elettori |
187 251 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 20 giugno 1976 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
VIII legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
R. Bonazzi
✔️ Eletto |
98 564 | 54,58 | |||||||
R. Aguzzoli
|
48 542 | 26,88 | |||||||
A. Salomoni
|
15 440 | 8,55 | |||||||
A. Ruozi
|
7 331 | 4,06 | |||||||
M. Gasparini
|
3 272 | 1,81 | |||||||
A. Colli
|
2 869 | 1,59 | |||||||
G. Albertazzi
|
2 129 | 1,18 | |||||||
P. Pagani
|
2 035 | 1,13 | |||||||
G. Rebucci
|
266 | 0,15 | |||||||
M. Bastoni
|
Partito Democratico
|
126 | 0,07 | ||||||
Totale |
180 574 |
100 | |||||||
Voti non validi |
5 050 |
2,72 | |||||||
Votanti |
185 624 |
97,22 | |||||||
Elettori |
190 926 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 3 giugno 1979 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
IX legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Renzo Bonazzi
✔️ Eletto |
98 550 | 54,71 | |||||||
Carla Corbelli
|
40 946 | 22,73 | |||||||
Fabio Fabbri
|
17 132 | 9,51 | |||||||
Giuseppe Amadei
|
6 706 | 3,72 | |||||||
Tiziano Munari
|
5 794 | 3,22 | |||||||
Cesare Piccinini
|
4 211 | 2,34 | |||||||
Gino Badini
|
2 948 | 1,64 | |||||||
Casimiro Gualdi
|
1 599 | 0,89 | |||||||
Claudio Michelotti
|
1 094 | 0,61 | |||||||
Adriana Spinedi
|
Partito Nazionale Pensionati
|
1 048 | 0,58 | ||||||
Paolo Fontana
|
96 | 0,05 | |||||||
Totale |
180 124 |
100 | |||||||
Voti non validi |
5 939 |
3,19 | |||||||
Votanti |
186 063 |
95,37 | |||||||
Elettori |
195 093 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 26 giugno 1983 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
X legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
U. Benassi
✔️ Eletto |
97 502 | 53,09 | |||||||
B. Andreatta
|
45 024 | 24,51 | |||||||
G. Amadei
|
21 966 | 11,96 | |||||||
M. Gasparini
|
4 528 | 2,47 | |||||||
G. Della Porta
|
4 151 | 2,26 | |||||||
P. Allegri
|
3 884 | 2,11 | |||||||
A. Di Stefano
|
2 266 | 1,23 | |||||||
G. Polletta
|
2 165 | 1,18 | |||||||
G. Vandelli
|
Caccia Pesca Ambiente
|
781 | 0,43 | ||||||
G. Torrini
|
Partito Verde Italiano - Verdi d'Europa
|
679 | 0,37 | ||||||
G. Pante
|
Liga Veneta - Pensionati Uniti
|
598 | 0,33 | ||||||
R. Santoni
|
Alleanza Popolare Pensionati
|
125 | 0,07 | ||||||
Totale |
183 669 |
100 | |||||||
Voti non validi |
6 692 |
3,52 | |||||||
Votanti |
190 361 |
95,62 | |||||||
Elettori |
199 080 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 14 giugno 1987 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
XI legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fausto Giovanelli
✔️ Eletto |
75 338 | 39,80 | |||||||
Sandro Chesi
|
37 078 | 19,59 | |||||||
William Reverberi
|
19 312 | 10,20 | |||||||
Guido De Lisio
|
16 457 | 8,69 | |||||||
Rino Serri
|
16 229 | 8,57 | |||||||
Luigi Govoni
|
6 926 | 3,66 | |||||||
Giancarlo Zambelli
|
4 727 | 2,50 | |||||||
Maria Gasparini
|
4 114 | 2,17 | |||||||
Gabriella Mariani Cerati
|
3 050 | 1,61 | |||||||
Alberto Lasagni
|
2 672 | 1,41 | |||||||
Carlo Monaco
|
1 530 | 0,81 | |||||||
Fiorenzo Copelli
|
1 258 | 0,66 | |||||||
Giancarlo Lugli
|
Caccia Pesca Ambiente
|
322 | 0,17 | ||||||
Benito Rossi
|
Movimento Europeo Automobilisti
|
172 | 0,09 | ||||||
Marisa Ferrari
|
93 | 0,05 | |||||||
Totale |
189 278 |
100 | |||||||
Voti non validi |
6 677 |
3,41 | |||||||
Votanti |
195 955 |
94,44 | |||||||
Elettori |
207 483 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 5 aprile 1992 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
Remove ads
Dal 1993 al 2005
Riepilogo
Prospettiva
Territorio
Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Albinea, Baiso, Bibbiano, Busana, Carpineti, Casalgrande, Casina, Castellarano, Castelnovo ne' Monti, Cavriago, Canossa, Collagna, Ligonchio, Montecchio Emilia, Quattro Castella, Ramiseto, Reggio nell'Emilia, San Polo d'Enza, Scandiano, Toano, Vetto, Vezzano sul Crostolo, Viano, Villa Minozzo.
Dati elettorali
XII legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fausto Giovanelli
✔️ Eletto |
95 291 | 52,94 | |||||||
Costante Giuliano Gorzanelli
|
34 212 | 19,01 | |||||||
Gian Guido Folloni
✔️ Eletto |
31 168 | 17,32 | |||||||
Maria Gasparini
|
11 146 | 6,19 | |||||||
Nelli Pagliani
|
5 918 | 3,29 | |||||||
Benito Rossi
|
Partito Democratico
|
2 265 | 1,26 | ||||||
Totale |
180 000 |
100 | |||||||
Voti non validi |
9 161 |
4,84 | |||||||
Votanti |
189 161 |
93,10 | |||||||
Elettori |
203 179 |
||||||||
Data: 27 marzo 1994 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
XIII legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fausto Giovanelli
✔️ Eletto |
120 129 | 66,21 | |||||||
Carmelo Cataliotti
|
44 359 | 24,45 | |||||||
Farouk Ramadan
|
13 767 | 7,59 | |||||||
Stella Borghi
|
3 182 | 1,75 | |||||||
Totale |
181 437 |
100 | |||||||
Voti non validi |
8 426 |
4,44 | |||||||
Votanti |
189 863 |
91,28 | |||||||
Elettori |
207 995 |
||||||||
Data: 21 aprile 1996 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
XIV legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fausto Giovanelli
✔️ Eletto |
111 211 | 58,20 | |||||||
Nadia Lanfredi
|
56 590 | 29,61 | |||||||
Pietro Braglia
|
10 497 | 5,49 | |||||||
Angelo Cesare Plancher
|
5 944 | 3,11 | |||||||
Stella Borghi
|
3 593 | 1,88 | |||||||
Mario Poli
|
3 254 | 1,70 | |||||||
Totale |
191 089 |
100 | |||||||
Voti non validi |
6 492 |
3,29 | |||||||
Votanti |
197 581 |
89,43 | |||||||
Elettori |
220 930 |
||||||||
Data: 13 maggio 2001 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads