Timeline
Chat
Prospettiva

Complesso archeologico di Taccu 'e Ticci

area archeologica italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Complesso archeologico di Taccu 'e Ticcimap
Remove ads

Il Complesso archeologico di Taccu 'e Ticci è un complesso nuragico che si trova nel comune di Seulo, in Sardegna, sull'omonimo tacco. Il complesso nuragico comprende i resti di un nuraghe, un villaggio nuragico e due tombe dei giganti.

Fatti in breve Complesso Archeologico Di Taccu 'e Ticci (SC) Taccu 'e Ticci (IT) Tacco Di Ticci, Civiltà ...
Remove ads

Storia

Nuraghe

Thumb
Foto del Nuraghe Taccu 'e Ticci

Il nuraghe Taccu 'e Ticci è un nuraghe complesso che si trova nel comune di Seulo, in Sardegna, sull'omonimo tacco. Il nuraghe è probabilmente complesso e trilobato (è composto da 4 torri, di cui una centrale e tre torri laterali) ed è formato da pietra calcarea[1], è stato indagato e controllato ma non è mai stato scavato.[senza fonte]

Villaggio nuragico

L'insediamento nuragico di Taccu 'e Ticci è diviso in tre aree separate con tracce di decine di capanne, in collegamento con le due tombe di giganti e il vicino nuraghe.[2]

Tombe dei giganti

La prima tomba dei giganti è una sepoltura di epoca nuragica. È costruita con la tecnica a filari ed è da notare l'allineamento verso sud-ovest. In questa tomba dei giganti sono stati rinvenuti i resti di 133 individui e reperti risalenti al Bronzo Medio. Nelle vicinanze si trovano un insediamento e una seconda tomba dei giganti che non è stata scavata perché troppo disturbata dai lavori agricoli.[3][4]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads