Timeline
Chat
Prospettiva

Confederation of Independent Football Associations

Confederazione degli stati senza riconoscimento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Confederation of Independent Football Associations (CONIFA) è una federazione internazionale di calcio fondata nel 2013 alla quale sono affiliate squadre che rappresentano le nazioni, le dipendenze, gli Stati senza un riconoscimento internazionale, le minoranze etniche, i popoli senza Stato, le regioni e le micronazioni non affiliate alla FIFA.

Fatti in breve Disciplina, Fondazione ...

Organizza la Coppa del mondo CONIFA, la cui prima edizione si è svolta nel 2014 a Östersund, Svezia. Mentre la prima edizione della Coppa europea di calcio CONIFA si è tenuta nel giugno 2015 e si svolse nella Terra dei Siculi, Romania.

Remove ads

Membri

Al 5 gennaio 2023, la CONIFA conta 58 membri.[1]

Europa (25)
  • Abcasia
  • Alta Ungheria
  • Armenia occidentale
  • Artsakh
  • Ticino
  • Ciamuria
  • Cipro del Nord (bandiera) Cipro del Nord
  • Contea di Nizza
  • Cornovaglia
  • Délvidék
  • Due Sicilie
  • Elba
  • Ellan Vannin
  • Lapponia (bandiera) Lapponia
  • Monaco (bandiera) Monaco
  • Occitania (bandiera) Occitania
  • Ossezia del Sud
  • Padania (bandiera) Padania
  • Rezia
  • Romanì
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Terra dei Siculi
  • Transcarpazia
  • Yorkshire
Africa (11)
Asia (12)
  • Aramea (bandiera) Aramea
  • Coreani uniti in Giappone
  • Karen
  • Kurdistan (bandiera) Kurdistan
  • Lezigia
  • Panjab
  • Papua occidentale
  • Rohingya
  • Ryukyu
  • Tamil Eelam
  • Tibet (bandiera) Tibet
  • Uiguristan
America del nord (5)
America del sud (6)
  • Comunità armena in Argentina
  • San Paolo (bandiera) San Paolo
  • Maule Sur
  • Mapuche
  • Aymara
  • Isola di Pasqua (bandiera) Isola di Pasqua
Oceania (4)
Remove ads

Competizioni

Competizioni nazionali

Maschili

Femminili

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads