Timeline
Chat
Prospettiva
Confederazione Granadina
stato storico in Sud America (1858-1863) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Confederazione Granadina (in spagnolo: Confederación Granadina) fu il nome adottato da una repubblica federale corrispondente ai territori delle attuali Colombia e Panama.
Remove ads
Storia
Successe nel 1858 alla Repubblica di Nuova Granada e fu sostituita nel 1863 dagli Stati Uniti di Colombia in seguito a una modifica della costituzione. Era inizialmente composta da otto Stati, che nel 1861 divennero nove. Gli otto stati federali furono:
- Panama: Panama e Azuero, Veraguas, Chiriquì e Darien
- Bolivar: Cartagena, Sabanilla, Mompos
- Magdalena: Santa Martha e Goajira, Rio de Hacha, Valle d'Upar, parte dell'Ocaña
- Santander: Pamplona, Socorro, parte del Velez e dell'Ocaña
- Antioquia: Antioquia, parte della provincia di Mariquita
- Boyacà: Tunja, Tundama, Casanare, parte del Velez
- Cundinamarca: Bogotà e la maggior parte del Mariquita e Neiva
- Cauca: Chocò, Buenaventura, Cauca, Popayan, Pasto, parte del Neiva, territorio del Caquetà.
Remove ads
Presidenti della federazione
Quattro furono i presidenti della Confederazione:
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads