Timeline
Chat
Prospettiva
Consonanti clic
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le consonanti avulsive o clic sono consonanti non pneumoniche prodotte facendo schioccare la lingua contro il palato o contro i denti, con diversi movimenti. Dopo aver chiuso il cavo orale con lingua o labbra, i polmoni aspirano l'aria e alla riapertura subito la rilasciano. Questi suoni insoliti vengono in genere trascritti usando simboli non alfabetici come ad esempio un punto esclamativo.
Sono presenti soprattutto (ma non solo) in lingue africane della famiglia khoisan, dette anche "lingue clic", ma anche in lingue dell'Africa meridionale, in diverse lingue bantu (xhosa, zulu, sesotho) e in Kenya nella lingua dahalo. In italiano, per esempio, un'occlusiva dentale avulsiva viene utilizzata per dire "no" e la stessa, con labbra protruse in avanti, viene utilizzata per richiamare l'attenzione dei gatti.
Remove ads
Classificazione

I suoni avulsivi sono classificati nel seguente modo nell'alfabeto fonetico internazionale:
Diacritici
Uniti ai diacritici si hanno i seguenti suoni:
Spesso ⟨ǂ⟩ ecc. è usato come abbreviazione di ⟨k͡ǂ⟩ ecc.
Remove ads
Pronuncia
- [ ʘ ]
- [ ǀ ]
- [ ǃ ]
- [ 𝼊 ]
- [ ǂ ]
- [ ǁ̻ ]
- [ ǁ ]
- [ ǃ¡ ]
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su consonanti clic
Collegamenti esterni
- (EN) click, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads