Timeline
Chat
Prospettiva
Consorti dei sovrani di Lorena
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads

Duchessa consorte della Bassa Lorena
Casato di Lovanio, 1139–1190
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luitgarda di Sulzbach | Berengario II di Sulzbach | 1109 | 1139 | 16 luglio 1139 ascesa del marito |
13 giugno 1142 morte del marito |
1162/63 | Goffredo VII | |
![]() |
Margherita di Limburgo | Enrico II di Limburgo (Limburgo) |
1135 | 1155/58 | 1172 | Goffredo VIII | ||
![]() |
Imagina di Loon | Luigi I, Conte di Loon (Loon) |
- | 1180 | 21 agosto 1190 morte del marito |
5 giugno 1214 | ||
La Bassa Lorena cessò di esistere e perse la sua autorità territoriale nella Dieta di Schwäbisch Hall. Le successive duchesse furono chiamate Duchessa di Lothier, che erano anche Duchessa di Brabante e Limburgo. | ||||||||
Chiudi
Remove ads
Duchessa consorte di (Alta) Lorena
Riepilogo
Prospettiva
Casato di Ardennes-Bar, 959–1033
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Beatrice di Parigi | Ugo il Grande (Robertingi) |
938-940 | 10 settembre/12 novembre 954 | 959 ducato diviso |
18 maggio 978 morte del marito |
23 settembre 1003 | Federico I |
![]() |
Richilde di Metz | Folmar III, Conte di Bliesgau e Metz (Metz) |
- | 985/992 | tra l'11 aprile 1026 ed il 12 gennaio 1027 morte del marito |
- | Teodorico I | |
![]() |
Matilde di Svevia | Ermanno II, Duca di Svevia (Corradinidi) |
988/995 | 1012–1016 | 1019 ascesa del marito |
17/18 maggio 1026 morte del marito |
20 luglio 1031/1032 | Federico II |
Chiudi
Casato di Ardennes-Verdun, 1033–1046
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Il nome della moglie di Gothelo non è noto, il nome Barbe de Lebarten (e la sua intera ascendenza), sono un intruglio spurio dei successivi genealogisti (1033 - 19 aprile 1044) |
Gothelo I | |||||||
Doda | - | - | - | 19 aprile 1044 ascesa del marito |
1047 deposizione del marito da parte dell'Imperatore |
1053 | Goffredo | |
Chiudi
Casato di Ardennes-Metz, 1047–1453
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Clemenza di Foix | Nessuna indicazione è stata trovata sul nome della moglie del Duca Adalberto. Nel 1960, Szabolcs de Vajay ipotizzò che Adalberto fosse conte di Longwy e suocero di Guglielmo VII, duca di Aquitania e Guglielmo I, Conte di Borgogna, e che sua moglie fosse la detta Clemenza di Foix, figlia del Conte di Foix. (Annales de Bourgogne, Vol 32 (1960) 258-261), ed è stato seguito in ciò da Frederick Lewis Weis, Ancestral Roots of Certain American Colonists Who Came to America Before 1700, Line 144-22. Tuttavia, de Vajay successivamente pubblicò una ritrattazione incondizionata della sua ipotesi in "Parlons encore d'Etiennette" in Onomastioque et Parente dans l'Occident medieval (Prosopographica et Genealogica, no.3), K. S. B. Keats-Rohan and C. Settipani, eds. (2000), pp. 2–6. | Adalberto | |||||
![]() |
Edvige di Namur | Albert I, Conte di Namur (Namur) |
1005/10 | - | 1048 ascesa del marito |
6 marzo 1070 morte del marito |
28 gennaio 1080 | Gerardo |
![]() |
Edvige di Formbach | Federico, Conte di Formbach | - | 1075/1080 | 1090/93 | Teodorico II | ||
![]() |
Gertrude delle Fiandre | Roberto I, Conte delle Fiandre (Fiandra) |
1080 | 15 agosto 1095 | 23 gennaio 1115 morte del marito |
1117 | ||
![]() |
Adelaide di Lovanio | Enrico III, Conte di Lovanio (Lovanio) |
prima del 1095 | 1112/13 | 23 gennaio 1115 ascesa del marito |
13 aprile 1138 morte del marito |
4 novembre, dopo il 1158 | Simone I |
![]() |
Giuditta/Berta di Svevia | Federico II, Duca di Svevia (Hohenstaufen) |
1123 | marzo 1139 | 13 maggio 1176 morte del marito |
18 ottobre 1194 o 25 marzo 1195 | Mattia I | |
![]() |
Agnese di Veldenz | Gerlach I, Conte di Veldenz (Veldenz) |
- | - | 13 maggio 1176 ascesa del marito |
- | Simone II | |
![]() |
Ida di Mâcon | Gerardo I, Conte di Mâcon e Vienne (Mâcon) |
- | dopo il 1190 | 1205 abdicazione del marito |
1227 | ||
![]() |
Wierzchoslawa Ludmilla della Grande Polonia | Miecislao III il Vecchio (Piast) |
prima del 1153 | 1167 | 1205 ascesa del marito |
7 aprile 1206 morte del marito |
prima del 1211/1223 | Federico I |
![]() |
Agnese di Bar | Teobaldo I, Conte di Bar (Scarponnois) |
1177 | prima della metà di luglio 1189 | 7 aprile 1206 ascesa del marito |
10 ottobre 1213 morte del marito |
19 giugno 1226 | Federico II |
![]() |
Gertrude di Dagsburg | Alberto II, Conte di Dasbourg e Metz (Dagsburg) |
1190 o maggio 1205 | 1206 o 1215 | 10 ottobre 1213 ascesa del marito |
17 febbraio 1220 morte del marito |
30 marzo 1225 | Teobaldo I |
![]() |
Caterina di Limburgo | Valerano III, Duca di Limburgo (Limburgo) |
1215 | agosto 1225 | 24 giugno 1251 morte del marito |
18 aprile 1255 | Mattia II | |
![]() |
Margherita di Navarra | Teobaldo I di Navarra (Champagne) |
1240 | 10 luglio 1255 | 31 dicembre 1302 morte del marito |
3 ottobre 1307 | Federico III | |
![]() |
Isabella de Rumigny | Hugh de Rumigny (Rumigny) |
giugno 1263 | 23 maggio 1278 | 31 dicembre 1302 ascesa del marito |
13 maggio 1312 morte del marito |
dopo il 7 dicembre 1325 | Teobaldo II |
![]() |
Elisabetta d'Austria | Albert I di Germania (Asburgo) |
1285 | 1304 o 6 agosto 1306 | 13 maggio 1312 ascesa del marito |
23 agosto 1328 morte del marito |
19 maggio 1353 | Federico IV |
![]() |
Eleonora di Bar | Edoardo I, Conte di Bar (Scarponnois) |
- | 25 giugno 1329 | 15 settembre 1333 | Rodolfo | ||
![]() |
Maria di Blois-Châtillon | Guido I, Conte di Blois (Blois-Châtillon) |
1323 | 30 maggio 1334 | 26 agosto 1346 morte del marito |
1363/1380 | ||
![]() |
Sofia di Württemberg | Eberardo II, Conte di Württemberg (Württemberg) |
1343 | 16 dicembre 1361 | 26 aprile o 26/27 luglio 1369 | Giovanni I | ||
![]() |
Margherita del Palatinato | Roberto di Germania (Wittelsbach) |
1376/79 | 5 febbraio 1394 | 25 gennaio 1431 morte del marito |
26/27 agosto 1434 | Carlo II | |
Chiudi
Casato di Valois-Angiò, 1453–1473
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Maria di Borbone | Carlo I, Duca di Borbone (Borbone) |
1428 | 1444 | 28 febbraio 1453 ascesa del marito |
7 luglio 1448 | Giovanni II | |
Chiudi
Casato di Vaudemont, 1473–1737
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Giovanna d'Harcourt, contessa di Tancarville | Guglielmo d'Harcourt, conte di Tancarville (Harcourt) |
- | 9 settembre 1471 | 24 luglio 1473 ascesa del marito |
1485 matrimonio annullato |
8 novembre 1488 | Renato II |
![]() |
Filippa di Gheldria | Adolfo, Duca di Gheldria (Egmond) |
9 novembre 1467 | 1 settembre 1485 | 10 dicembre 1508 morte del marito |
26 febbraio 1547 | ||
![]() |
Renata di Borbone | Gilberto, Conte di Montpensier (Borbone-Montpensier) |
1494 | 26 giugno 1515 | 26 maggio 1539 | Antonio | ||
![]() |
Cristina di Danimarca | Cristiano II di Danimarca (Oldenburg) |
novembre 1521 | 10 luglio 1541 | 14 giugno 1544 ascesa del marito |
12 giugno 1545 morte del marito |
10 dicembre 1590 | Francesco I |
![]() |
Claudia di Valois | Enrico II di Francia (Valois) |
12 novembre 1547 | 19 gennaio 1559 | 21 febbraio 1575 | Carlo III | ||
![]() |
Margherita Gonzaga | Vincenzo I, Duca di Mantova e del Monferrato (Gonzaga) |
2 ottobre 1591 | 24 aprile 1606 | 14 maggio 1608 ascesa del marito |
31 luglio 1624 morte del marito |
7 febbraio 1632 | Enrico II |
![]() |
Cristina di Salm | Paolo, Conte di Salm (Salm) |
maggio 1575 | 1597 | 25 novembre 1625 ascesa del marito |
1 dicembre 1625 abdicazione del marito |
31 dicembre 1627 | Francesco II |
![]() |
Nicoletta di Lorena | Enrico II, Duca di Lorena (Vaudemont) |
3 ottobre 1608 | 23 maggio 1621 | 1 dicembre 1625 ascesa del marito |
19 gennaio 1634 abdicazione del marito |
2 febbraio 1657 | Carlo IV |
![]() |
Claudia di Lorena | Enrico II, Duca di Lorena (Vaudemont) |
12 ottobre 1612 | 17 febbraio 1634 | 2 agosto 1648 | Nicola II | ||
![]() |
Béatrice de Cusance | Claude François de Cusance, Barone di Belvoir (Cusance) |
27 dicembre 1614 | 9 aprile 1637 | 1661 restaurazione del marito |
5 giugno 1663 | Carlo IV | |
![]() |
Marie Louise d'Aspremont | Charles II, comte d'Aspremont (Aspremont) |
1651/52 | 1665 | 18 settembre 1675 morte del marito |
23 ottobre 1692 | ||
![]() |
Elisabetta Carlotta d'Orléans | Filippo di Francia, duca d'Orléans (Orléans) |
13 settembre 1676 | 13 ottobre 1698 | 27 marzo 1729 morte del marito |
23 dicembre 1744 | Leopoldo | |
![]() |
Maria Teresa d'Austria | Carlo VI, Sacro Romano Imperatore (Asburgo) |
13 maggio 1717 | 12 febbraio 1736 | 9 luglio 1737 Ducato dato a Stanislao Leszczyński |
29 novembre 1780 | Francesco III Stefano | |
Chiudi
Casato di Leszczyński, 1737–1766
Ulteriori informazioni Immagine, Nome ...
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Diventò Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Caterina Opalińska | Jan Karol Opaliński (Opaliński) |
13 ottobre 1680 | 10 maggio 1698 | 9 luglio 1737 ascesa del marito |
19 marzo 1747 | Stanislao | ||
Chiudi
Remove ads
Bibliografia
- Cawley, Charles, LOTHARINGIA, Foundation for Medieval Genealogy
- Cawley, Charles, LORRAINE, Foundation for Medieval Genealogy
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads