Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Davis 2012

edizione del torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Davis 2012 è stata la 101ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre prendono parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Gruppo Mondiale

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Gruppo Mondiale.

Squadre partecipanti

Teste di serie:

Tabellone

  Primo turno
10-12 febbraio 2012
Quarti di finale
6-8 aprile 2012
Semifinali
14-16 settembre 2012
Finale
16-18 novembre 2012
                                     
Oviedo, ESP (terra I)
1  Spagna (bandiera) Spagna 5  
Oropesa del Mar, ESP (terra O)
 Kazakistan (bandiera) Kazakistan 0  
  1  Spagna (bandiera) Spagna 4  
Wiener Neustadt, AUT (cemento I)
   Austria (bandiera) Austria 1  
8  Russia (bandiera) Russia 2
Gijón, ESP (terra O)
 Austria (bandiera) Austria 3  
  1  Spagna (bandiera) Spagna 3  
Vancouver, CAN (cemento I)
  6  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1  
4  Francia (bandiera) Francia 4  
Roccabruna, FRA (terra O)
 Canada (bandiera) Canada 1  
  4  Francia (bandiera) Francia 2
Friburgo, SUI (terra I)
  6  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3  
6  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5
Praga, CZE (cemento I)
 Svizzera (bandiera) Svizzera 0  
  1  Spagna (bandiera) Spagna 2
Ostrava, CZE (cemento I)
  5  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 3
 Italia (bandiera) Italia 1  
Praga, CZE (terra I)
5  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 4  
  5  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 4
Niš, SRB (cemento I)
  3  Serbia (bandiera) Serbia 1  
 Svezia (bandiera) Svezia 1
Buenos Aires, ARG (terra O)
3  Serbia (bandiera) Serbia 4  
  5  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 3
Kōbe, JPN (cemento I)
  2  Argentina (bandiera) Argentina 2  
 Giappone (bandiera) Giappone 2  
Buenos Aires, ARG (terra O)
7  Croazia (bandiera) Croazia 3  
  7  Croazia (bandiera) Croazia 1
Bamberga, GER (terra I)
  2  Argentina (bandiera) Argentina 4  
 Germania (bandiera) Germania 1
2  Argentina (bandiera) Argentina 4  
Remove ads

Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Spareggi Gruppo Mondiale.

Partecipano agli spareggi le 8 squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le 8 promosse dal Gruppo I delle tre divisioni zonali (Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa).

Il sorteggio degli incontri per gli spareggi si è svolto mercoledì 11 aprile 2012.

Ulteriori informazioni Sede (superficie), Squadra in casa ...
Remove ads

Zona Americana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Americana Gruppo I.

Teste di Serie:

  1. Cile (bandiera) Cile
  2. Brasile (bandiera) Brasile

Tabellone

  Play-off 2º turno
14-16 settembre 2012
Play-off 1º turno
6-8 aprile / 14-16 settembre 2012
1º turno
10-12 febbraio 2012
2º turno
6-8 aprile 2012
                                     
 
    1  Cile (bandiera) Cile  
     bye     Montevideo (URU)
   -       1  Cile (bandiera) Cile 3
   Perù (bandiera) Perù   Montevideo (URU)    Uruguay (bandiera) Uruguay 1
   Perù (bandiera) Perù 1
       Uruguay (bandiera) Uruguay 3  
   Perù (bandiera) Perù 1  
   Ecuador (bandiera) Ecuador 4     Salinas (ECU)
     Ecuador (bandiera) Ecuador 1  
     Colombia (bandiera) Colombia 4     Rio Preto (BRA)
 Ecuador (bandiera) Ecuador        Colombia (bandiera) Colombia 1
   -     2  Brasile (bandiera) Brasile 4
   bye
    2  Brasile (bandiera) Brasile  
Perù retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2013.
  Cile e Brasile
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Americana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
6-8 aprile
1º turno
10-12 febbraio
2º turno
6-8 aprile
3º turno
14-16 settembre
                                     
  St. Michael (BAR)
    1  Paraguay (bandiera) Paraguay 2  
  Ciudad Merliot (ESA)    Barbados (bandiera) Barbados 3     Città del Messico (MEX)
1  Paraguay (bandiera) Paraguay 2        Barbados (bandiera) Barbados 0  
 El Salvador (bandiera) El Salvador 3   Città del Messico (MEX)   3  Messico (bandiera) Messico 5  
  3  Messico (bandiera) Messico 5
     El Salvador (bandiera) El Salvador 0     Santiago de los Caballeros (DOM)
    3  Messico (bandiera) Messico 2
  Santo Domingo (DOM)     4  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 3
     Bolivia (bandiera) Bolivia 1  
  Humacao (PUR)   4  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 4     Valencia (VEN)
 Bolivia (bandiera) Bolivia 1       4  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 3
 Porto Rico (bandiera) Porto Rico 3   Caracas (VEN)   2  Venezuela (bandiera) Venezuela 1  
   Porto Rico (bandiera) Porto Rico 0
    2  Venezuela (bandiera) Venezuela 5  
Paraguay e Bolivia
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2013.
  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana promossa
al Group I della Coppa Davis 2013.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Americana Gruppo III.
Remove ads

Zona Asia/Oceania

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Asia/Oceania Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
19-21 ottobre 2012
Play-off 1º turno
6-8 aprile / 14-16 settembre 2012
1º turno
10-12 febbraio 2012
2º turno
6-8 aprile 2012
                                     
 
    1  India (bandiera) India  
  Chandigarh (IND)    bye     Namangan (UZB)
   India (bandiera) India 5       1  India (bandiera) India 2
   Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 0   Tauranga (NZL)    Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 3
   Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2
       Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 3  
   Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2  
   Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 3     Gimcheon (KOR)
     Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 4  
  Kaohsiung (TPE)    Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 1     Brisbane (AUS)
 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 2        Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0
   Cina (bandiera) Cina 3   Geelong (AUS)   2  Australia (bandiera) Australia 5
   Cina (bandiera) Cina 0
    2  Australia (bandiera) Australia 5  
Nuova Zelanda retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2013.
  Uzbekistan e Australia
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Asia/Oceania Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
6-8 aprile 2012
1º turno
10–13 febbraio 2012
2º turno
6-8 aprile 2012
3º turno
14-16 settembre 2012
                                     
  Camarines Sur (PHI)
    1  Filippine (bandiera) Filippine 5  
  Jounieh (LIB)    Comunità del Pacifico (bandiera) C. del Pacifico 0     Manila (PHI)
 Comunità del Pacifico (bandiera) C. del Pacifico 1       1  Filippine (bandiera) Filippine 5  
 Libano (bandiera) Libano 4   Jounieh (LIB)   4  Pakistan (bandiera) Pakistan 0  
  4  Pakistan (bandiera) Pakistan 3
     Libano (bandiera) Libano 2     Giacarta (INA)
    1  Filippine (bandiera) Filippine 2
  Hong Kong     3  Indonesia (bandiera) Indonesia 3
     Hong Kong (bandiera) Hong Kong 2  
  Hong Kong   3  Indonesia (bandiera) Indonesia 3     Giacarta (INA)
 Hong Kong (bandiera) Hong Kong 2       3  Indonesia (bandiera) Indonesia 3
 Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 3   Colombo (SRI)   2  Thailandia (bandiera) Thailandia 2  
   Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 2
    2  Thailandia (bandiera) Thailandia 3  
Comunità del Pacifico e Hong Kong
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2013.
  Indonesia promossa
al Group I della Coppa Davis 2013.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Asia/Oceania Gruppo III.

Gruppo IV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Asia/Oceania Gruppo IV.
Ulteriori informazioni Classifica spareggio promozione ...
Remove ads

Zona Euro-Africana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Euro-Africana Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
14-16 settembre / 19-21 ottobre 2012
Play-off 1º turno
14-16 settembre 2012
1º turno
10-12 febbraio 2012
2º turno
6-8 aprile 2012
                                     
 
    1  Israele (bandiera) Israele  
     bye     Ramat HaSharon (ISR)
   -       1  Israele (bandiera) Israele 3
   Portogallo (bandiera) Portogallo      Portogallo (bandiera) Portogallo 2
   Portogallo (bandiera) Portogallo
  Bratislava (SVK)      bye  
   Portogallo (bandiera) Portogallo 1  
   Slovacchia (bandiera) Slovacchia 3    
    3  Belgio (bandiera) Belgio  
     bye     Glasgow (GBR)
 -       3  Belgio (bandiera) Belgio 4
   Slovacchia (bandiera) Slovacchia   Glasgow (GBR)    Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1
   Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 3
     Slovacchia (bandiera) Slovacchia 2  
  's-Hertogenbosch (NLD)
     Finlandia (bandiera) Finlandia 0  
  Cluj-Napoca (ROU)    Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 5     Amsterdam (NLD)
   Finlandia (bandiera) Finlandia 2        Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 5
   Romania (bandiera) Romania 3     4  Romania (bandiera) Romania 0
   bye
  Helsinki (FIN)     4  Romania (bandiera) Romania  
   Finlandia (bandiera) Finlandia 1  
   Danimarca (bandiera) Danimarca 4     Velenje (SLO)
     Danimarca (bandiera) Danimarca 0  
     Slovenia (bandiera) Slovenia 5     Johannesburg (RSA)
 Danimarca (bandiera) Danimarca        Slovenia (bandiera) Slovenia 1
   -     2  Sudafrica (bandiera) Sudafrica 4
   bye
    2  Sudafrica (bandiera) Sudafrica  
Portogallo e Finlandia
retrocesse al Group II della Coppa Davis 2013
Israele, Belgio, Paesi Bassi, e Sudafrica
ammesse ai World Group Play-offs.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2012 Zona Euro-Africana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
6-8 aprile
1º turno
10-12 febbraio
2º turno
6-8 aprile
3º turno
14-16 settembre
                                     
  Dnipropetrovs'k (UKR)
    1  Ucraina (bandiera) Ucraina 5  
  Casablanca (MAR)    Monaco (bandiera) Monaco 0     Dnipropetrovs'k (UKR)
 Monaco (bandiera) Monaco 3       1  Ucraina (bandiera) Ucraina 5  
 Marocco (bandiera) Marocco 2   Limassol (CYP)    Cipro (bandiera) Cipro 0  
  7  Cipro (bandiera) Cipro 3
     Marocco (bandiera) Marocco 2     Liepāja (LAT)
    1  Ucraina (bandiera) Ucraina 3
  Seghedino (HUN)      Lettonia (bandiera) Lettonia 2
    4  Ungheria (bandiera) Ungheria 3  
  Il Cairo (EGY)    Irlanda (bandiera) Irlanda 2     Nyíregyháza (HUN)
 Irlanda (bandiera) Irlanda 3        Ungheria (bandiera) Ungheria 2
 Egitto (bandiera) Egitto 2   Il Cairo (EGY)    Lettonia (bandiera) Lettonia 3  
  6  Lettonia (bandiera) Lettonia 3
     Egitto (bandiera) Egitto 2  
  Minsk (BLR)
     Moldavia (bandiera) Moldavia 1  
  Istanbul (TUR)   5  Bielorussia (bandiera) Bielorussia 4     Minsk (BLR)
 Moldavia (bandiera) Moldavia 3        Bielorussia (bandiera) Bielorussia 4  
 Turchia (bandiera) Turchia 2   Ankara (TUR)    Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 1  
   Turchia (bandiera) Turchia 1
    3  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 3     Łódź (POL)
     Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2
  Tallinn (EST)     2  Polonia (bandiera) Polonia 3
     Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 0  
  Antananarivo (MAD)   8  Estonia (bandiera) Estonia 5     Inowrocław (POL)
 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 4       8  Estonia (bandiera) Estonia 1
 Madagascar (bandiera) Madagascar 1   Varsavia (POL)   2  Polonia (bandiera) Polonia 4  
   Madagascar (bandiera) Madagascar 1
    2  Polonia (bandiera) Polonia 4  
Marocco, Egitto, Turchia, e Madagascar
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2013.
Ucraina e Polonia
promosse al Group I della Coppa Davis 2013.

Gruppo III Europa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo III Africa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads