Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Libertadores 1996
37ª edizione della massima competizione CONMEBOL per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'edizione 1996 della Coppa Libertadores vide la vittoria del River Plate.
Remove ads
Fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Ogni gruppo consiste nelle squadre di due nazioni specifiche secondo la seguente suddivisione:
- Gruppo 1: Ecuador, Paraguay
- Gruppo 2: Perù, Uruguay
- Gruppo 3: Bolivia, Colombia
- Gruppo 4: Brasile, Cile
- Gruppo 5: Argentina, Venezuela
Alla fase a gruppi non prende parte il Grêmio, ammesso direttamente agli ottavi di finale in quanto campione in carica.
Gruppo 1
13 marzo | |||
Barcelona SC | 3-2 | ESPOLI | |
Olimpia | 1-2 | Cerro Porteño | |
19 marzo | |||
ESPOLI | 1-0 | Olimpia | |
22 marzo | |||
Barcelona SC | 2-1 | Olimpia | |
26 marzo | |||
ESPOLI | 2-1 | Cerro Porteño | |
29 marzo | |||
Barcelona SC | 3-2 | Cerro Porteño | |
3 aprile | |||
Cerro Porteño | 0-0 | Olimpia | |
ESPOLI | 1-2 | Barcelona SC | |
9 aprile | |||
Cerro Porteño | 2-1 | ESPOLI | |
12 aprile | |||
Olimpia | 2-1 | ESPOLI | |
16 aprile | |||
Cerro Porteño | 1-0 | Barcelona SC | |
19 aprile | |||
Olimpia | 1-1 | Barcelona SC |
Gruppo 2
13 marzo | |||
Sporting Cristal | 0-2 | Universitario | |
19 marzo | |||
Defensor Sporting | 2-4 | Peñarol | |
23 marzo | |||
Universitario | 1-3 | Peñarol | |
26 marzo | |||
Sporting Cristal | 3-3 | Peñarol | |
30 marzo | |||
Universitario | 1-1 | Defensor Sporting | |
2 aprile | |||
Sporting Cristal | 0-0 | Defensor Sporting | |
7 aprile | |||
Universitario | 1-2 | Sporting Cristal | |
Peñarol | 1-1 | Defensor Sporting | |
12 aprile | |||
Defensor Sporting | 2-0 | Universitario | |
13 aprile | |||
Peñarol | 1-1 | Sporting Cristal | |
16 aprile | |||
Peñarol | 1-2 | Universitario | |
17 aprile | |||
Defensor Sporting | 0-0 | Sporting Cristal |
Gruppo 3
13 marzo | |||
Atlético Junior | 1-0 | América de Cali | |
San José | 2-1 | Guabirá | |
19 marzo | |||
Guabirá | 0-2 | América de Cali | |
22 marzo | |||
San José | 1-0 | América de Cali | |
26 marzo | |||
Atlético Junior | 5-1 | Guabirá | |
29 marzo | |||
América de Cali | 5-0 | Guabirá | |
3 aprile | |||
América de Cali | 2-0 | Atlético Junior | |
9 aprile | |||
Guabirá | 4-1 | San José | |
San José | 2-0 | Atlético Junior | |
12 aprile | |||
Guabirá | 1-1 | Atlético Junior | |
16 aprile | |||
Atlético Junior | 1-0 | San José | |
19 aprile | |||
América de Cali | 2-0 | San José |
Gruppo 4
13 marzo | |||
Corinthians | 3-0 | Botafogo | |
Universidad de Chile | 2-0 | Universidad Católica | |
19 marzo | |||
Universidad Católica | 2-3 | Corinthians | |
22 marzo | |||
Universidad de Chile | 1-0 | Corinthians | |
26 marzo | |||
Botafogo | 4-1 | Universidad Católica | |
29 marzo | |||
Corinthians | 3-1 | Universidad Católica | |
3 aprile | |||
Botafogo | 1-1 | Corinthians | |
Universidad Católica | 0-0 | Universidad de Chile | |
9 aprile | |||
Universidad Católica | 2-1 | Botafogo | |
12 aprile | |||
Universidad de Chile | 2-1 | Botafogo | |
16 aprile | |||
Corinthians | 3-1 | Universidad de Chile | |
19 aprile | |||
Botafogo | 3-1 | Universidad de Chile |
Gruppo 5
13 marzo | |||
Minervén | 4-2 | Caracas | |
San Lorenzo | 1-1 | River Plate | |
18 marzo | |||
Minervén | 2-2 | San Lorenzo | |
22 marzo | |||
Caracas | 1-1 | San Lorenzo | |
25 marzo | |||
Minervén | 1-2 | River Plate | |
29 marzo | |||
Caracas | 1-4 | River Plate | |
3 aprile | |||
Caracas | 1-1 | Minervén | |
River Plate | 0-0 | San Lorenzo | |
9 aprile | |||
San Lorenzo | 4-0 | Minervén | |
12 aprile | |||
River Plate | 5-1 | Minervén | |
16 aprile | |||
San Lorenzo | 5-0 | Caracas | |
19 aprile | |||
River Plate | 2-0 | Caracas |
Remove ads
Fase ad eliminazione diretta
Riepilogo
Prospettiva
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
![]() |
3 | 5 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 5 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 1(7) | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 2(6) | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 (2) | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 (4) | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 4 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 |
Ottavi di finale
Andata: 30 aprile e 2 maggio. Ritorno: 8 maggio e 9 maggio.
Quarti di finale
Andata: 15 maggio. Ritorno: 22 maggio e 24 maggio.
Semifinali
Finale
Andata
Cali 19 giugno 1996 | América de Cali | 1 – 0 referto | River Plate | Pascual Guerrero (45 326 spett.)
| ||||||
|
|
|
Ritorno
Buenos Aires 26 giugno 1996 | River Plate | 2 – 0 referto | América de Cali | El Monumental (73 567 spett.)
| ||||||
|
|
|
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Libertadores 1996
Collegamenti esterni
- (EN) Copa Libertadores de América 1996, su rsssf.com.
- (EN) Copa Libertadores - Topscorers, su rsssf.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads