Timeline
Chat
Prospettiva

DFB-Pokal 2008-2009

66ª edizione della Coppa di Germania di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La DFB-Pokal 2008-2009 è stata la 66ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 7 agosto 2008 e si è conclusa il 30 maggio 2009 con la vittoria del Werder Brema.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

In seguito a una decisione del 2006[1], da questa edizione le squadre di riserve dei club professionistici non sono ammessi più alla competizione.

NOTA: In parentesi è riportato il risultato del primo tempo.

Remove ads

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Berlino
30 maggio 2009, ore 20:00 CEST
Bayer Leverkusen0  1Werder BremaOlympiastadion (74.244 (capienza)[2] spett.)
Arbitro:  Helmut Fleischer (Sigmertshausen)[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
BAYER 04 LEVERKUSEN:
GK1Germania (bandiera) René Adler
DF27Germania (bandiera) Gonzalo Castro Uscita al 85’ 85’
DF5Germania (bandiera) Manuel Friedrich
DF20Germania (bandiera) Lukas Sinkiewicz
DF24Rep. Ceca (bandiera) Michal Kadlec
MF6Germania (bandiera) Simon Rolfes
MF8Brasile (bandiera) Renato Augusto
MF23Cile (bandiera) Arturo VidalAmmonizione al 68’ 68’Uscita al 85’ 85’
MF7Svizzera (bandiera) Tranquillo Barnetta
FW11Germania (bandiera) Stefan KießlingAmmonizione al 79’ 79’
FW9Germania (bandiera) Patrick Helmes
A disposizione:
GK21Ungheria (bandiera) Gábor Király
DF2Tunisia (bandiera) Karim Haggui
DF3Brasile (bandiera) Henrique
MF39Germania (bandiera) Toni KroosIngresso al 85’ 85’
MF25Germania (bandiera) Bernd Schneider
MF16Svizzera (bandiera) Pirmin Schwegler
FW29Grecia (bandiera) Angelos CharisteasIngresso al 85’ 85’
Allenatore:
Germania (bandiera) Bruno Labbadia
WERDER BREMEN:
GK1Germania (bandiera) Tim WieseAmmonizione al 90+2’ 90+2’
DF8Germania (bandiera) Clemens Fritz
DF15Austria (bandiera) Sebastian PrödlAmmonizione al 37’ 37’
DF4Brasile (bandiera) Naldo
DF2Germania (bandiera) Sebastian Boenisch
MF6Germania (bandiera) Frank BaumannUscita al 60’ 60’
MF22Germania (bandiera) Torsten FringsAmmonizione al 90+2’ 90+2’
MF11Germania (bandiera) Mesut ÖzilUscita al 87’ 87’
MF10Brasile (bandiera) Diego
FW24Perù (bandiera) Claudio Pizarro
FW23Portogallo (bandiera) Hugo AlmeidaUscita al 90’ 90’
A disposizione:
GK33Germania (bandiera) Christian Vander
DF25Germania (bandiera) Peter NiemeyerAmmonizione al 84’ 84’Ingresso al 60’ 60’
DF3Finlandia (bandiera) Petri Pasanen
MF16Grecia (bandiera) Alexandros TziolīsIngresso al 87’ 87’
FW34Austria (bandiera) Martin Harnik
FW14Germania (bandiera) Aaron Hunt
FW9Svezia (bandiera) Markus RosenbergIngresso al 90’ 90’
Allenatore:
Germania (bandiera) Thomas Schaaf


Collaboratori

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads