Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La VII Coppa panamericana maschile di pallavolo si è svolta dal 9 al 14 luglio a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la quinta volta agli Stati Uniti.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Impianti

Palacio del Voleibol

Città: Santo Domingo
Capienza: ?
Anno d'apertura: 2003

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Qualificazione ...

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Coppa panamericana maschile di pallavolo 2012.

Gironi

Dopo la prima fase, le prime classificate di ogni girone hanno acceduto direttamente alle semifinali per il primo posto, mentre la seconda e la terza classificata di ogni girone hanno acceduto ai quarti di finale: la vincente dei quarti ha acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre la perdente ha acceduto alle semifinali per il quinto posto; le ultime classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...
Remove ads

Prima fase

Girone A

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone B

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...
Remove ads

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 -  -
 -  -  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  3
   Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana  2  
 Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana  3
 Messico (bandiera) Messico  1  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  3
   Argentina (bandiera) Argentina  0
 -  -
 -  -  
 Argentina (bandiera) Argentina  3 Finale 3º/4º posto
   Brasile (bandiera) Brasile  2  
 Brasile (bandiera) Brasile  3  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana  3
 Canada (bandiera) Canada  1    Brasile (bandiera) Brasile  2

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
      
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 0
Messico (bandiera) Messico 3
Messico (bandiera) Messico 3
Canada (bandiera) Canada 2
Venezuela (bandiera) Venezuela 0
Canada (bandiera) Canada 3 Finale 3º/4º posto
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 2
Venezuela (bandiera) Venezuela 3

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb Stati Uniti
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Davis, 2 Rawson, 4 Clark, 5 Muagututia, 6 Troy, 7 Dufault, 9 McDonnell, 12 Ciarelli, 13 Ammerman, 14 Watten, 22 Sander, 24 Shoji, CT: Patchell

Secondo posto

Formazione: 1 Llanos, 4 Araya, 5 Lapera, 6 Núñez, 8 Martínez, 9 Quiroga, 10 Lazo, 12 Weber, 16 Assaf, 21 Giustiniano, 23 Cavanna, 25 Gauna, CT: Muraco

Terzo posto

Formazione: 1 Campechano, 2 Palomino, 3 Contreras, 4 Hernández, 5 Peguero, 6 García, 7 Concepción, 10 Abreu, 11 Cáceres, 12 Castro, 13 Lara, 15 Tapia, CT: Osiel

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, Squadre ...

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads