Timeline
Chat
Prospettiva

Corey Feldman

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Corey Feldman
Remove ads

Corey Scott Feldman (Los Angeles, 16 luglio 1971) è un attore e cantante statunitense.

Thumb
Corey Feldman nel 2023

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di genitori divorziati, Bob Feldman e Sheila Goldstein, ha iniziato giovanissimo girando alcuni spot pubblicitari e recitando in una situation comedy. Il successo è arrivato con il film I Goonies (1985) di Richard Donner e più tardi con Stand by Me - Ricordo di un'estate (1986) di Rob Reiner, ma in seguito la dipendenza dalla droga lo ha allontanato per qualche tempo dalla carriera. Amico di Michael Jackson, ha iniziato a dedicarsi alla musica ispirandosi anche al suo look, e nel 1989 ha partecipato al video del suo singolo Liberian Girl.

Nel 2008 è uscito negli Stati Uniti il seguito di Ragazzi perduti, Lost Boys: The Tribe, in cui Feldman ha ripreso la parte del fratello Frog che interpretò nel 1987. Nel 2010 ha fatto parte del cast della serie televisiva statunitense The Two Coreys, trasmessa su A&E Network, al fianco del collega e amico Corey Haim, deceduto lo stesso anno, insieme al quale ha realizzato varie pellicole.

Nel 2010 è uscito negli Stati Uniti Lost Boys: The Thirst, in cui Feldman nella parte di Edgar Frog ritrova con il fratello Alan Frog. In quest'ultimo episodio ci sono diversi riferimenti al primo film in ricordo dell'amico Corey Haim, che fu uno dei protagonisti del film nel 1987. Nel 2011 è presente il video musicale Last Friday Night di Katy Perry. Nel 2013 è apparso nel videoclip City of Angels dei Thirty Seconds to Mars.

Ha dichiarato pubblicamente di aver subito abusi sessuali a Hollywood da parte di una persona potente, senza però rivelare il nome. Nel 2019 Feldman ha lanciato una campagna per finanziare un documentario che esporrà i presunti pedofili a Hollywood. Una volta dato il via alla raccolta circa 10 milioni di dollari per finanziare il film, con i quali si è proposto di pagare anche le eventuali spese legali e quelle necessarie per la sua stessa protezione personale[1], a marzo 2020, con l'uscita del documentario, ha accusato Charlie Sheen di abusi sessuali e sodomia sul collega Corey Haim, oltre a riferire di ulteriori abusi subiti da entrambi nel periodo del loro successo.[2]

Remove ads

Vita privata

Nel 1989, a 18 anni, si è sposato con l'attrice Vanessa Marcil, da cui divorzierà nel 1993. Nel 2002 è passato a nuove nozze con l'attrice Susannah Sprague; i due hanno avuto un figlio, Zen Scott, nato nel 2004, e si sono separati nel 2009 per poi divorziare nel 2014. Dal 2016 l'attore è sposato con la modella Courtney Anne Mitchell con cui divorzierà nel 2023.

Filmografia

Riepilogo
Prospettiva

Attore

Cinema

  • The Birthday, regia di Eugenio Mira (2004)
  • puppet master vs. Demonic toys regia di [ted nicolaou] (2004)
  • Space Daze, regia di John Wesley Norton

(2005) uscito in home video

  • Lost Boys: The Tribe, regia di P.J. Pesce (2008) uscito in home video
  • Terror Inside, regia di Joe G. Lenders (2008)
  • Hooking Up, regia di Vincent Scordia e Jeff Siegel (2009)
  • Lucky Fritz, regia di Stephen Manuel (2009)
  • Lost Boys: The Thirst, regia di Dario Piana (2010) uscito in home video
  • Operation: Belvis Bash, regia di Alex Lvovsky e Joe Walser (2011)
  • 6 Degrees of Hell, regia di Joe Raffa (2012)
  • Worth: The Testimony of Johnny St. James, regia di Jenn Page (2012)
  • Exposure, regia di Gordon Scott Venters (2013)
  • The Zombie King, regia di Aidan Belizaire (2013)
  • Zombex, regia di Jesse Dayton (2013)
  • The M Word, regia di Henry Jaglom (2014)
  • Body High, regia di Joe Marklin (2015)
  • JOB's Daughter, regia di Emilio Roso (2016)
  • Corbin Nash, regia di Ben Jagger (2018)
  • Parallel, regia di David Mahmoudieh - cortometraggio (2019)
  • Teenage Girl: First Wheels, regia di Aaron Lee Lopez (2020)
  • The Sunday Night Slaughter, regia di Edward Payson (2020)
  • 13 Fanboy, regia di Deborah Voorhees (2021)
  • Suicide for Beginners, regia di Craig Thieman (2022)
  • SAVJ, regia di Tank Standing Buffalo - cortometraggio (2022)
  • Sour Party, regia di Amanda Drexton e Michael A. Drexton (2023)
  • The 3_2 Pulldown, regia di Gregg Golding (2024)

Televisione

  • America 2-Night – serie TV, 3 episodi (1978)
  • La famiglia Bradford (Eight Is Enough) – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Alice – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Willa, una donna (Willa), regia di Joan Darling e Claudio Guzmán – film TV (1979)
  • Angie – serie TV, 1 episodio (1979)
  • La gang degli orsi (Bad News Bears) – serie TV, 26 episodi (1979-1980)
  • Love Boat (The Love Boat) – serie TV, 2 episodi (1979-1982)
  • Love, Natalie, regia di Peter Bonerz – film TV (1980)
  • Vacanze con il padre (Father Figure), regia di Jerry London – film TV (1980)
  • Mork & Mindy – serie TV, 2 episodi (1980)
  • I'm a Big Girl Now – serie TV, 1 episodio (1981)
  • Doppio gioco a San Francisco (Foul Play) – serie TV, 1 episodio (1981)
  • How to Eat Like a Child – film TV (1981)
  • I ragazzi di padre Murphy (Father Murphy) – serie TV, 1 episodio (1982)
  • Open All Night – serie TV, 1 episodio (1982)
  • Angioletto senza ali (The Kid with the Broken Halo), regia di Leslie H. Martinson – film TV (1982)
  • Cass Malloy, regia di J.D. Lobue – film TV (1982)
  • Gloria – serie TV, 1 episodio (1982)
  • Madame's Place – serie TV, 15 episodi (1982)
  • Still the Beaver, regia di Steven Hilliard Stern – film TV (1983)
  • Still the Beaver – serie TV, 1 episodio (1983)
  • Lottery! – serie TV, 1 episodio (1983)
  • Cin cin (Cheers) – serie TV, 1 episodio (1983)
  • Giorno per giorno (One Day at a Time) – serie TV, 1 episodio (1984)
  • Casa Keaton (Family Ties) – serie TV, 1 episodio (1986)
  • Rowdies, regia di Burt Kennedy – film TV (1986)
  • Heart of the City – serie TV, 1 episodio (1986)
  • CBS Schoolbreak Special – serie TV, 1 episodio (1989)
  • Trying Times – serie TV, 1 episodio (1989)
  • Disneyland – serie TV, 1 episodio (1990)
  • Sposati con figli (Married with Children) – serie TV, 1 episodio (1993)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, 1 episodio (1994)
  • I racconti della cripta (Tales from the Crypt) – serie TV, 1 episodio (1994)
  • Dweebs – serie TV, 10 episodi (1995)
  • I viaggiatori (Sliders) – serie TV, 1 episodio (1996)
  • Beyond Belief: Fact or Fiction – serie TV, 1 episodio (1997)
  • Legion, regia di Jon Hess – film TV (1998)
  • Il corvo (The Crow: Stairway to Heaven) – serie TV, 1 episodio (1999)
  • Son of the Beach – serie TV, 1 episodio (2000)
  • Dark Realm – serie TV, 1 episodio (2001)
  • The Guardian – serie TV, 1 episodio (2003)
  • Greg the Bunny – serie TV, 1 episodio (2004)
  • Puppet Master vs Demonic Toys, regia di Ted Nicolaou – film TV (2004)
  • Splatter – serie TV, 10 episodi (2009)
  • The Horrible Terrible Misadventures of David Atkins – serie TV, 1 episodio (2010)
  • So Random! – serie TV, 3 episodi (2011)
  • From Rags to Reuben, regia di Gabe Geltzer – film TV (2011)
  • Psych – serie TV, 1 episodio (2011)
  • Easy to Assemble – serie TV, 4 episodi (2011)
  • Crash & Burn, regia di Peter Siaggas e Lance Krall – film TV (2012)
  • #7DaysLater – serie TV, 1 episodio (2013)
  • The Birthday Boys – serie TV, 1 episodio (2014)

Doppiatore

Regista

  • Busted (1997) uscito in home video
  • Corey Feldman's Truth Campaign (2017) uscito in home video
  • Without U (2022) video musicale
Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Corey Feldman è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads