Timeline
Chat
Prospettiva
Corti d'argento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Corti d'argento (o Nastri d'argento corti) sono i riconoscimenti che il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani assegna ogni anno alla migliore produzione italiana di cortometraggi.
Storia
Nel corso del premio cinematografico Nastro d'argento è stato istituito il riconoscimento al miglior cortometraggio dal 1951 con cadenza irregolare.[1] Nel 2012 il SNGCI ha assegnato alcuni premi nel corso del Cortinametraggio, evendo dedicato ai cortometraggi a Cortina d'Ampezzo.[2] Nel 2013 il SNGCI ha istituito i Corti d'argento, premiazione volta a premiare i migliori cortometraggi italiani di fiction e animazione, oltre a premi e menzioni speciali, stabiliti di anno in anno dal Sindacato, in collaborazione con Studio Universal.[3][4] La prima cerimonia di premiazione si è svolta a Cortina d'Ampezzo sempre in corrispondenza della manifestazione Cortinametraggio.[5] Dal 2014 la premiazione si svolge presos la Casa del cinema di Roma, precedento la cerimonia dei Nastri d'argento.[6][7]
Remove ads
Categorie di premi
I premi attualmente assegnati sono:
- Miglior cortometraggio di fiction (dal 2013)
- Miglior corto d'animazione (dal 2013)
- Premio speciale della Giuria (dal 2013)
- Menzioni speciali (dal 2013)
- Migliori attori di cortometraggi (2014-2016, 2018)
Premi speciali
I seguenti premi sono stati assegnati con irregolarità nel corso delle manifestazioni.
- Cinemaster
- Premio speciale
- Nastro speciale miglior esordio
- Miglior opera prima
- Cinquina speciale
- Corti del futuro per l'innovazione
- Premio Studios Universal
Remove ads
Edizioni
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads