Timeline
Chat
Prospettiva
Cosimo Rossi Melocchi
architetto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Cosimo Rossi Melocchi (Pistoia, 10 agosto 1758 – Firenze, 12 ottobre 1820) è stato un architetto italiano.

Dopo i primi insegnamenti a Pistoia, si formò sotto Gaspare Paoletti all'Accademia di belle arti di Firenze e successivamente si recò a Roma, dove soggiornò due anni studiando arte.
Rientrato a Firenze fu incaricato di progettare un apparato effimero per le nozze di Maria Teresa Giuseppa d'Asburgo-Lorena con Antonio di Sassonia.
A Pistoia si interessò del restauro del teatro dei Risvegliati e realizzò il Pantheon degli uomini illustri (1812, completato nel 1827), in cui si avverte un legame con l'opera degli architetti rivoluzionari francesi.
Fu anche autore di saggio sulla determinazione delle ombre delle figure geometriche (1805).
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cosimo Rossi Melocchi
Collegamenti esterni
- Federico Ceccanti, ROSSI MELOCCHI, Cosimo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 88, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2017.
- (EN) Opere di Cosimo Rossi Melocchi, su Open Library, Internet Archive.
- Cosimo Rossi Melocchi, Saggio teorico-pratico intorno alla determinazione dell'ombre nei diversi soggetti d'architettura geometrica, su books.google.it. URL consultato il 15 maggio 2017.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads