Timeline
Chat
Prospettiva

Creatinina

composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Creatinina
Remove ads

La creatinina è un composto eterociclico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco quasi inodore.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Caratteristiche generali, Formula bruta o molecolare ...

Nell'organismo umano la creatinina è un prodotto della reazione di degradazione della creatina, reazione che avviene nei muscoli a velocità grossomodo costante.

Remove ads

Fisiologia

Riepilogo
Prospettiva

È principalmente filtrata a livello glomerulare, poi non viene riassorbita, ma può essere secreta (circa il 20% della quota eliminata) e il suo livello nel sangue è usato come indicazione dell'attività renale. I livelli di creatinina tendono a essere più elevati negli uomini a causa della maggiore massa muscolare.

Uso diagnostico

La creatininemia è la concentrazione di creatinina nel sangue. La misura della concentrazione di creatinina nel plasma (creatininemia) è un comune indicatore della funzione renale. Un suo aumento è indice di un esteso danno ai nefroni, non è quindi un indicatore adatto per diagnosi precoci.

Stime migliori possono essere ottenute verificando il tasso di smaltimento della creatinina (clearance della creatinina, ClCr) verificandone l'andamento della concentrazione in funzione di variabili legate al sesso, all'età, al peso e all'etnia, nonché controllando la concentrazione nell'urina del paziente prodotta nell'arco di 24 ore.

Interpretazione

Il livello di creatinina è generalmente riportato in milligrammi per decilitro (Stati Uniti) o in micromoli per litro (Europa, Canada, Sistema internazionale di unità di misura). 1 mg/dL corrisponde a 88,4 µmol/L.

I valori tipici sono

Ulteriori informazioni Valori normali ...

Mentre un livello di creatinina nel plasma di 1,6 mg/dL (140 µmol/L) può essere normale per un atleta robusto, un livello di 0,9 mg/dL (80 µmol/L) può essere un segnale di ridotta attività renale in una donna anziana. Più indicativo del livello di creatinina in sé, è il suo andamento nel tempo. Una concentrazione in aumento indica una funzionalità renale in peggioramento, mentre una concentrazione in diminuzione è segno di una migliorata funzionalità dei reni.

Per una corretta interpretazione del livello di creatininemia si ricorre alla formula di Cockroft-Gault:

  • VFG, velocità di filtrazione glomerulare
  • Peso, in kg

il cui risultato è un numero espresso in mL/min che è indice della velocità di filtrazione glomerulare, ovvero della funzionalità renale.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads