Timeline
Chat
Prospettiva

Crisocolla

minerale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Crisocolla
Remove ads

La crisocolla è un minerale utile, anche se di non grande pregio, per l'estrazione del rame, della famiglia dei silicati.

Fatti in breve Classificazione Strunz, Formula chimica ...
Remove ads

Morfologia

Si presenta in masse stalattitiche, concrezioni e incrostazioni terrose microcristalline e di colore verde brillante o bluastro[3], ma anche incrostazioni o sferule verde-azzurre. Il minerale presenta interessanti concrezioni su azzurrite e malachite.[4]

Origine e giacitura

Il minerale è assai diffuso come prodotto di alterazione di altri minerali di rame.[4] In particolare si trova come cappello di minerali di rame, associata ad azzurrite, malachite, cuprite e rappresenta un importante indizio per la presenza di fonti di rame sfruttabili[3].

Proprietà fisiche

Riscaldata non fonde ma diventa nerastra e colora la fiamma di verde, è decomposta dall'acido cloridrico con separazione di silice gelatinosa[3].

Uso

È usato per produrre un pigmento inorganico, noto anche come: colla d'oro, viride, verde di banda, krysocolla, hispanicum, lutea e orobitis. Non è oggi sfruttato per la produzione di rame[3].

Miniere principali

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads