Timeline
Chat
Prospettiva

Cristoforo di Oldenburg

conte di Oldenburg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Cristoforo di Oldenburg (1504 circa – Rastede, 4 agosto 1566) è stato Conte di Oldenburg e reggente della Danimarca dell'Est durante la Guerra dei Conti (1534-1536) che da lui prese il nome.

Fatti in breve Conte di Oldenburg, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Stemma del conte Cristoforo di Oldenburg.

Egli era il nipote del Conte Gerardo VI di Oldenburg, fratello del Re Cristiano I di Danimarca. Da giovane venne educato alla carriera militare, soprattutto a giudicare dalle condizioni economiche dello stato che avrebbero spinto presto alla guerra. Egli venne descritto come ”condottiero intellettuale” in possesso di un'approfondita cultura riguardante la Grecia antica e di spiccate doti militari.

Come cugino di Cristiano II e Cristiano III egli ebbe interessi nella politica dei paesi scandinavi. Quando in Danimarca scoppiò la guerra civile nel 1534, alla morte di Federico I, Cristoforo che si era convertito al protestantesimo, venne inviato a Lubecca come comandante militare delle truppe danesi, Lubecca e protestanti contro Cristiano III e la nobiltà danese. La proposta formale di questa alleanza era la restaurazione di Cristiano II. Cristoforo stesso era stato proposto come successore della corona danese.

Thumb
Assedio di Copenhagen (1535-1536).

Dopo un inizio promettente nel quale divenne reggente di Zelanda e Scania e dopo aver conquistato Fionia, si guadagnò numerosi alleati. Successivamente Lubecca venne coinvolta dal Duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow nell'alleanza offertagli dal Re danese che creò gelosia tra i due signori. Cristiano III conquistò lo Jutland e Fionia e la defezione della Scania portò alla capitolazione di Cristiano a Copenhaghen.

Alla sua sconfitta egli ritornò a Oldenburg ma intervenne diverse volte nelle guerre della Germania del Nord. Tra le altre cose progettò un'invasione della Svezia e supportò la Lega di Smalcalda. Trascorse gli ultimi anni della sua vita in un monastero.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Dietrich di Oldenburg Cristiano V di Oldenburg  
 
Agnese di Hohnstein-Herringen  
Gerardo VI di Oldenburg  
Edvige di Schauenburg  
 
 
Giovanni V di Oldenburg  
Ottone VII di Tecklenburg  
 
 
Adelaide di Tecklenburg  
Ermengarda di Hoya  
 
 
Cristoforo di Oldenburg  
Sigismondo I di Anhalt-Dessau  
 
 
Giorgio I, I principe di Anhalt-Zerbst  
Giuditta di Querfurt  
 
 
Anna di Anhalt-Zerbst  
Alberto III di Lindau-Ruppin  
 
 
Anna di Lindow-Ruppin  
Anna di Schlesien-Glogau-Sagan  
 
 
 
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads