Timeline
Chat
Prospettiva
Croce latina
Costruzione architettonica e simbolo religioso cristiano. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e la trasversale (transetto) hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.
Richiama la forma del crocifisso della tradizione cristiana.
Architettura
In architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce latina:
- croce latina commissa se il transetto si trova alla fine della navata centrale, formando una T( alla greca, ‘tau’);
- croce latina immissa se il transetto attraversa il corpo longitudinale della navata centrale, circa a due terzi di quest’ultima.
Si parla di pianta a croce greca quando navata e transetto sono di lunghezza uguale e hanno un centro comune originando quattro angoli retti. La gran maggioranza delle chiese di culto cattolico nel mondo occidentale, ha pianta a croce latina immissa.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su croce latina
Collegamenti esterni
- (EN) Latin cross, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Latin Cross, su MathWorld, Wolfram Research.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads