Timeline
Chat
Prospettiva

Cromaticità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cromaticità
Remove ads

La cromaticità è la specificazione oggettiva della qualità di un colore indifferentemente dalla sua luminanza, vale a dire, così come determinato dalla sua tonalità e saturazione cromatica (o purezza).[1][2]

Thumb
Lo spazio di cromaticità x,y CIE 1931, che mostra anche le cromaticità dell'emissione di luce di un corpo nero a varie temperature, e linee di temperatura di colore costante.

In scienza dei colori, il punto bianco di un illuminante o di uno schermo è un riferimento neutrale caratterizzato da una cromaticità; per esempio, il punto bianco di uno schermo sRGB è una cromaticità x,y di [0.3127,0.3290].

Nello spazio di colore CIE XYZ la superficie x,y rappresenta la "superficie di colore" (diagramma di cromicità).

Tutte le altre cromaticità possono essere definite in relazione a questo riferimento utilizzando le coordinate polari.

La tonalità è la componente angolare, e la purezza è la componente radiale, normalizzata attraverso il raggio massimo per quella tonalità.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads