Timeline
Chat
Prospettiva

Csaba Ternyák

arcivescovo cattolico ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Csaba Ternyák
Remove ads

Csaba Ternyák (Fertőszentmiklós, 4 dicembre 1953) è un arcivescovo cattolico ungherese, dal 15 marzo 2007 arcivescovo metropolita di Eger.

Dati rapidi Csaba Ternyák arcivescovo della Chiesa cattolica, Titolo ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Csaba Ternyák è nato a Fertőszentmiklós il 4 dicembre 1953.

Formazione e ministero sacerdotale

Nel 1972 si è diplomato al Liceo Benedettino di Győr. Ha compiuto gli studi ecclesiastici presso il seminario diocesano di Győr dal 1974 e poi presso l'Istituto centrale per la formazione sacerdotale di Budapest dal 1976. Nel 1984 ha conseguito il dottorato in teologia.

Il 21 giugno 1979 è stato ordinato sacerdote per la diocesi di Győr dal vescovo Kornél Pataky (Pataki). In seguito è stato segretario del vescovo dal 1980, vice-rettore del Pontificio Istituto Ecclesiastico Ungherese a Roma dal 1988 al 1989, rettore dello stesso dal 1989 al 1992 e segretario generale della Conferenza episcopale cattolica ungherese dal 9 giugno 1992.

Dal 1986 al 1988 ha completato gli di teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana ottenendo il dottorato.

È stato postulatore di due cause di beatificazione: quella del beato Vilmos Apor (vescovo e martire) e quella del beato László Batthyány-Strattmann (laico e medico dei poveri).

Ministero episcopale

Il 24 dicembre 1992 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo ausiliare di Strigonio e titolare di Eminenziana. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 6 gennaio successivo nella basilica di San Pietro in Vaticano dallo stesso pontefice, coconsacranti gli arcivescovi Giovanni Battista Re, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, e Justin Francis Rigali, segretario della Congregazione per i vescovi.

Ha partecipato come membro della delegazione della Santa Sede alle trattative che hanno portato alla firma dell'accordo tra la Santa Sede e l'Ungheria, siglato in Vaticano il 20 giugno 1997.

L'11 dicembre 1997 è stato nominato segretario della Congregazione per il clero ed elevato alla dignità arcivescovile.

Il 15 marzo 2007 papa Benedetto XVI lo ha nominato arcivescovo metropolita di Eger. Ha preso possesso dell'arcidiocesi il 9 giugno 2007.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Remove ads

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads