Timeline
Chat
Prospettiva

Cupola (geometria)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cupola (geometria)
Remove ads

In geometria solida, una cupola è un poliedro formato da due poligoni (le basi) posti su due piani paralleli, uno con n lati ed uno con 2n lati, congiunti da una sequenza di triangoli e rettangoli.

Fatti in breve Tipo, Forma facce ...
Remove ads

Proprietà

Una cupola è un prismatoide, la famiglia di poliedri che comprende anche prismi e piramidi. I vertici di una cupola giacciono infatti in due piani paralleli (quelli che contengono le basi).

Solidi di Johnson

Se tutte le facce sono regolari (cioè i triangoli sono equilateri, i rettangoli sono quadrati e le due basi sono regolari), allora la cupola è un solido di Johnson. Questo può capitare solo in tre casi, per n = 3, 4, 5.

Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Un cuneo.

Cuneo

Il cuneo può essere considerato una cupola "degenere", con n = 2: qui il poligono con 2 lati si riduce ad un segmento.

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads