Timeline
Chat
Prospettiva

Déjà vu (album Giorgio Moroder)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Déjà vu è il quattordicesimo album in studio del musicista italiano Giorgio Moroder, pubblicato il 16 giugno 2015 dalla Sony Music.[1]

Fatti in breve Déjà vu album in studio, Artista ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Si tratta del primo album in studio di Moroder a distanza di trent'anni dall'uscita di Innovisions e di Philip Oakey & Giorgio Moroder, pubblicati entrambi nel 1985, e ha visto la partecipazione vocale di vari artisti della scena musicale internazionale, come Britney Spears, Sia, Charli XCX, Kelis e Foxes. Riguardo alla pubblicazione, lo stesso Moroder ha dichiarato:[1]

«Sono molto emozionato per la realizzazione del mio primo disco dopo 30 anni. C'è voluto tempo. [...] Non avrei mai pensato che aggiungere il "click" al 24 tracce avrebbe generato una rivoluzione musicale e ispirato generazioni. Ora che mi avvicino al mio 75º compleanno mi guardo indietro e non cambierei nulla di tutto ciò che ho fatto, per nulla al mondo. Sono molto felice di aver avuto la possibilità di lavorare con così tanti grandi e talentuosi artisti per il mio nuovo disco. Questa è dance music, è disco, è elettronica ed è qui per voi. Quando l'ascolterete sarà una sensazione di déjà vu

Ad anticiparne l'uscita sono stati tre singoli. Il primo, intitolato 74 Is the New 24, è stato reso disponibile per il download digitale a partire dal 17 novembre 2014, periodo nel quale Moroder ha annunciato la pubblicazione dell'album.[2] Il secondo singolo è stato invece Right Here, Right Now, pubblicato il 19 gennaio 2015 e che vanta la partecipazione vocale della cantante australiana Kylie Minogue.[3] Il terzo singolo anticipatore dell'album è stato l'omonimo Déjà vu, realizzato con Sia, pubblicato digitalmente il 17 aprile 2015 e successivamente entrato in rotazione radiofonica il 15 maggio dello stesso anno.[4][5]

L'album contiene inoltre una reinterpretazione del singolo Tom's Diner della cantante statunitense Suzanne Vega, estratta successivamente come singolo il 9 ottobre 2015 con la partecipazione della cantante Britney Spears.[6]

Remove ads

Tracce

  1. 4 U with Love – 2:36
  2. Déjà vu (feat. Sia) – 3:20
  3. Diamonds (feat. Charli XCX) – 3:31
  4. Don't Let Go (feat. Mikky Ekko) – 4:29
  5. Right Here, Right Now (feat. Kylie Minogue) – 3:30
  6. Tempted (feat. Matthew Koma) – 3:22
  7. 74 Is the New 24 – 4:01
  8. Tom's Diner (feat. Britney Spears) – 3:32 – originariamente interpretata da Suzanne Vega
  9. Wildstar (feat. Foxes) – 3:47
  10. Back & Forth (feat. Kelis) – 3:04
  11. I Do This for You (feat. Marlene) – 3:23
  12. La disco – 3:32
Tracce bonus nell'edizione giapponese
  1. Magnificent – 3:32
  2. City Lights – 3:15
  3. Timeless (feat. Markus Schulz) – 4:19
  4. 74 Is the New 24 (Lifelike & Kris Menace Remix) – 5:36
  5. Right Here, Right Now (Ralphi Rosario Club Mix) – 7:52
  6. Right Here, Right Now (Kenny Summit Dub Remix) – 6:32
CD bonus nell'edizione speciale
  1. Magnificent – 3:32
  2. City Lights – 3:15
  3. Timeless (feat. Markus Schulz) – 4:19
  4. 74 Is the New 24 (Lifelike & Kris Menace Remix) – 5:36
Remove ads

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2015), Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads