Timeline
Chat
Prospettiva
DNA-binding protein
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Con il nome di DNA-binding protein (dall'inglese proteina che lega il DNA, spesso abbreviato in DNAbp) si intende una proteina in grado di instaurare legami con il DNA.
Tipi di DNA-binding protein
Esiste un gran numero di DNAbp: le interazioni con il DNA possono essere di tipo molto diverso a seconda della DNAbp coinvolta. Le DNAbp vengono classificate in base al tipo di processo cellulare in cui sono coinvolte.
| Processo coinvolto | Esempi |
| Iniziazione della trascrizione | TATA-binding protein eucariotiche o subunità σ della RNA polimerasi procariote |
| Trascrizione | RNA polimerasi |
| Regolazione della trascrizione | Attivatori e repressori eucariotici e repressori batterici |
| Strutture superiori del DNA | Proteine dell'istone eucariotico e del nucleoide procariote |
| Ricombinazione del DNA | RecA |
| Riparazione del DNA | DNA glicosilasi e nucleasi |
| Replicazione del DNA | Proteine di riconoscimento dell'origine di replicazione, DNA polimerasi, DNA ligasi, Single-strand binding proteins e Topoisomerasi |
| Altri processi | Enzimi di restrizione |
Remove ads
Bibliografia
(EN) Genomes 2nd edition, Brown TA, London: Taylor & Francis, 2002
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DNA-binding protein
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads