Timeline
Chat
Prospettiva

Kalahari

regione africana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kalaharimap
Remove ads

Il Kalahari (AFI: /kalaˈari/ in italiano[1]; /ˌkaləˈhɑːri/ in inglese) è una regione desertica dell'Africa meridionale. Si estende principalmente in Botswana, nella fascia orientale della Namibia e nel nord-ovest del Sudafrica. Con una superficie di circa 930000 km², è il sesto deserto più grande del mondo.

Dati rapidi Stati, Superficie ...
Remove ads

Clima e geografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Donna Nama nel deserto del Kalahari
Thumb
Immagine satellitare dell'Africa meridionale

Il Kalahari è una regione desertica dell'Africa meridionale. Si estende principalmente in Botswana, nella fascia orientale della Namibia e nel nord-ovest del Sudafrica. Con una superficie di circa 930000 km², è il sesto deserto più grande del mondo. Si presenta come una vasta distesa di sabbia. È molto arido e ha caratteristiche da clima steppico. Situato fra i bacini idrografici dei fiumi Zambesi e Orange, è parte di un immenso altopiano africano e si trova a un'altezza media di 900 metri.

Il Kalahari è un deserto di sabbia rossa in parte arido e in parte steppico. Parti del Kalahari ricevono più di 250 mm di acqua piovana ogni anno, mentre la zona veramente arida si trova a sud-ovest, dove ogni anno piovono meno di 175 mm d'acqua. Le temperature estive variano dai 20 ai 40 °C. In inverno il clima è secco e freddo, con una temperatura minima che in media può essere sotto lo zero, e di notte sono frequenti le gelate. Le uniche riserve permanenti d'acqua di grandi dimensioni sono costituite dalle saline, tra cui le più grandi sono quelle di Makgadikgadi in Botswana e di Etosha in Namibia.

Remove ads

Ambiente

Il Kalahari ha una serie di riserve naturali, la Riserva faunistica del Kalahari centrale (la seconda area protetta più grande del mondo), la Riserva faunistica Khutse e il Parco transfrontaliero Kgalagadi.

Tra gli animali che vivono nella regione vi sono le iene, i leoni, i suricati, diverse specie di antilopi (incluso l'orice), e molte specie di rettili e uccelli. La vegetazione è molto variegata e comprende più di 400 specie di piante (come il melone tsamma), ma consiste principalmente di graminacee e acacie.

Il Kalahari ospita l'antico popolo nomade dei San (Boscimani), che si crede vivano in queste terre come cacciatori-raccoglitori da almeno ventimila anni. Vi sono numerosi giacimenti di carbone, rame e nichel, e una delle più grandi miniere di diamanti del mondo, che si trova a Orapa nella regione del Makgadikgadi, nel nord-est del deserto.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads