Timeline
Chat
Prospettiva
Dessert
piatto dolce servito a fine pasto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il dessert è una portata che viene normalmente servita alla fine del pasto. La parola, infatti, deriva dal verbo francese desservir (il/elle dessert) che significa «sparecchiare»[1].

Sebbene l'usanza di mangiare frutta fresca o secca a fine pasto sia molto antica, il dessert entra a tutti gli effetti a far parte del pasto occidentale in tempi relativamente recenti.
Prima del XIX secolo, che ha portato l'ascesa della classe media e la meccanizzazione nell'industria dello zucchero, i dolci erano un privilegio dell'aristocrazia o un raro diversivo riservato alle feste. Quando lo zucchero diventa più economico e maggiormente disponibile cresce parallelamente lo sviluppo e la popolarità del dessert.
In molte culture non è prevista una portata dolce finale, ma una miscela di piatti dolci e saporiti lungo tutto il pasto, come nella cucina cinese, oppure si riserva la preparazione di svariati ed elaborati dessert alle occasioni speciali.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads