Timeline
Chat
Prospettiva
Diagramma di Kiviat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un diagramma di Kiviat o grafico radar è un metodo grafico per mostrare dati su variabili multiple in forma di un grafico bidimensionale di tre o più variabili, rappresentate su assi con la stessa origine. La posizione relativa e l'angolo degli assi è tipicamente priva di importanza

Il diagramma è anche conosciuto come grafico ragnatela, grafico ragno, grafico a stella, grafico polare.
Questa rappresentazione grafica consiste di una sequenza di raggi che hanno origine da un centro e formano angoli uguali tra loro; ogni raggio rappresenta una delle variabili. La distanza dal centro del punto marcato sul raggio è proporzionale al valore della variabile rispetto al valore massimo raggiungibile. I punti sui raggi vengono congiunti con segmenti, così che il grafico ha la forma di una stella o di una ragnatela.
Il grafico a stella viene spesso utilizzato per l'immediatezza con cui si possono confrontare n-uple di valori relative ad osservazioni diverse.
Il diagramma di Kiviat fu usato per la prima volta nel 1877 da Georg von Mayr.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diagramma di Kiviat
Collegamenti esterni
- Star Plot, su itl.nist.gov.
- Tutorial per creare diagrammi di Kiviat con R
- Libreria Python che permette di fare i diagrammi di Kiviat utilizzando Python
- MATLAB spider_plot è lo strumento messo a disposizione da MATLAB per generare i diagrammi di Kiviat
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads