Timeline
Chat
Prospettiva

Dialogo interreligioso

tipo di dialogo interculturale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dialogo interreligioso
Remove ads

L'espressione dialogo interreligioso si riferisce all'interazione positiva e cooperativa fra gruppi di persone appartenenti a differenti tradizioni religiose, basata sul presupposto che tutte le parti coinvolte, a livello individuale e istituzionale, accettino e operino per la tolleranza e il rispetto reciproco.

Thumb
Giorno di preghiera per la pace ad Assisi nel 2011

Si distingue dal sincretismo in quanto il dialogo si focalizza sulla comprensione tra religioni diverse e sulla tolleranza che ne deriva (rimanendo sulle rispettive posizioni), anziché sulla sintesi di elementi diversi in nuove forme di credenza.

Il Parlamento delle religioni mondiali, istituito nel 1993, è considerato da alcuni la nascita formale del dialogo interreligioso.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Religioni: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di religioni
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads