Timeline
Chat
Prospettiva
Dieni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I dieni sono una classe di composti organici aventi due doppi legami.[1]
Nel caso più generale i doppi legami intervengono tra atomi qualsiasi, mentre si parla di alcadieni (o diolefine) per indicare i composti idrocarburici aventi due doppi legami C-C.[2] Si parla inoltre di eterodieni nel caso in cui ai doppi legami partecipi almeno un eteroatomo.[1]
Remove ads
Classificazione
I dieni possono essere distinti in:
- dieni isolati: presentano due doppi legami separati da due o più legami semplici;
- dieni coniugati: presentano due doppi legami separati da un solo legame singolo;[1]
- dieni cumulati (o alleni): presentano due doppi legami consecutivi.[1]
I dieni coniugati sono più stabili rispetto agli altri dieni.
- Un diene non coniugato (1,5-cicloottadiene)
- Un diene coniugato (isoprene)
- Un diene cumulato (propadiene)
- Un eterodiene coniugato (pirrolo)
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads