Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Ponta de Pedras

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La diocesi di Ponta de Pedras (in latino: Dioecesis Petrosi Culminis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Belém do Pará. Nel 2021 contava 111.074 battezzati su 169.550 abitanti. È retta dal vescovo Teodoro Mendes Tavares, C.S.Sp.

Fatti in breve Suffraganea dell', Vescovo ...
Remove ads

Territorio

La diocesi comprende 6 comuni dell'isola di Marajó nello stato brasiliano di Pará: Ponta de Pedras, Cachoeira do Arari, Santa Cruz do Arari, Muaná, Curralinho e São Sebastião da Boa Vista.

Sede vescovile è la città di Ponta de Pedras, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Il territorio si estende una superficie di 16.557 km² ed è suddiviso in 7 parrocchie.

Storia

La prelatura territoriale di Ponta de Pedras fu eretta il 25 giugno 1963 con la bolla Animorum societas di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Belém do Pará.

Il 16 ottobre 1979 è stata elevata a diocesi con la bolla Cum Praelaturae di papa Giovanni Paolo II.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Angelo Maria Rivato, S.I. † (29 aprile 1965 - 16 gennaio 2002 ritirato)
  • Alessio Saccardo, S.I. (16 gennaio 2002 - 23 settembre 2015 ritirato)
  • Teodoro Mendes Tavares, C.S.Sp., succeduto il 23 settembre 2015

Statistiche

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 169.550 persone contava 111.074 battezzati, corrispondenti al 65,5% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads