Timeline
Chat
Prospettiva
Diocesi di San Sebastián
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La diocesi di San Sebastián (in latino Dioecesis Sancti Sebastiani) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Pamplona. Nel 2022 contava 615.822 battezzati su 726.033 abitanti. È retta dal vescovo Fernando Prado Ayuso, C.M.F.

Remove ads
Territorio
La diocesi comprende la provincia di Gipuzkoa.
Sede vescovile è la città di San Sebastián, dove si trova la cattedrale del Buon Pastore.
Il territorio è suddiviso in 207 parrocchie, raggruppate in 15 arcipresbiterati: Arrasate‑Mondragón, Azpeitia, Bergara, San Sebastián‑Antiguo, San Sebastián‑San Ignacio, San Sebastián‑Santa María, Eibar, Errenteria, Hernani, Herrera‑Alza, Irun, Ordizia, Tolosa, Zarautz e Zumarraga.
Remove ads
Storia
La diocesi è stata eretta il 2 novembre 1949 con la bolla Quo commodius di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Vitoria.
Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Burgos, l'11 agosto 1956 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Pamplona.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Jaime Font y Andreu † (13 maggio 1950 - 13 febbraio 1963 deceduto)
- Lorenzo Bereciartúa y Balerdi † (6 agosto 1963 - 23 ottobre 1968 deceduto)
- Jacinto Argaya Goicoechea † (18 novembre 1968 - 16 febbraio 1979 ritirato)
- José María Setién Alberro † (16 febbraio 1979 - 13 gennaio 2000 dimesso)
- Juan María Uriarte Goiricelaya † (13 gennaio 2000 - 21 novembre 2009 ritirato)
- José Ignacio Munilla Aguirre (21 novembre 2009 - 7 dicembre 2021 nominato vescovo di Orihuela-Alicante)[1]
- Fernando Prado Ayuso, C.M.F., dal 31 ottobre 2022
Statistiche
La diocesi nel 2022 su una popolazione di 726.033 persone contava 615.822 battezzati, corrispondenti all'84,8% del totale.
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads