Timeline
Chat
Prospettiva

Dipartimento per la comunicazione globale delle Nazioni Unite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dipartimento per la comunicazione globale delle Nazioni Unite
Remove ads

Il Dipartimento per la comunicazione globale delle Nazioni Unite (United Nations Department of Global Communications, DGC) è un dicastero del Segretariato delle Nazioni Unite che si occupa delle pubbliche relazioni dell'Organizzazione e di fornire notizie sull'operato delle agenzie ONU e dei problemi legati all'informazione a livello globale. Sino al 31 dicembre 2018 era Dipartimento dell'informazione pubblica delle Nazioni Unite (United Nations Department of Public Information, DPI).[1]

Dati rapidi Abbreviazione, Tipo ...

Il capo del Dipartimento è il Sottosegretario generale delle Nazioni Unite per la comunicazione globale.

Remove ads

Centri di informazione

I Centri di informazione delle Nazioni Unite (United Nations Information Centre, UNIC), sono gli uffici periferici del Dipartimento per la comunicazione globale e sono le principali fonti di informazione sul Sistema Nazioni Unite. Gli UNIC hanno il compito di promuovere una maggiore comprensione e sostegno da parte del pubblico agli scopi e alle attività delle Nazioni Unite, forniscono informazioni sulle Nazioni Unite nei rispettivi paesi, nelle lingue locali, a un'ampia gamma di persone, tra cui giornalisti, funzionari governativi, rappresentanti della società civile, studenti, educatori e ricercatori.[2]

I Centri di informazione delle Nazioni Unite a livello mondiale sono 59.[3] L'Italia fa riferimento al Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) con sede a Bruxelles.

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads