Divisione Nazionale 1939-1940 (pallacanestro femminile)

11ª edizione del campionato italiano di pallacanestro femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il campionato di Divisione Nazionale di pallacanestro femminile 1940 è stato l'undicesimo organizzato in Italia.

Fatti in breve Dettagli della competizione, Sport ...
Divisione Nazionale 1940
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreFIP
Federazione FIP
Periodo17 marzo 1940 —
17 giugno 1940
Squadre17
Verdetti
CampioneIlva Trieste
(1º titolo)
RetrocessioniGUF Palermo
GUF Roma
GUF Ferrara
GUF Bologna
GUF Siena
GUF Venezia
GUF Modena
Cronologia della competizione
ed. successiva       ed. precedente
Chiudi

Le diciassette squadre che prendono parte al campionato sono divise in quattro gironi all'italiana da quattro (A, B e C) e cinque squadre (D).

Vince il suo primo titolo il Dopolavoro Ilva di Trieste: è il terzo conquistato da una squadra triestina, dopo otto titoli consecutivi vinti da squadre milanesi[1].

Avvenimenti

Il campionato si sarebbe dovuto disputare dal 25 febbraio, ma la data sembrò dover slittare al momento della chiusura delle iscrizioni perché nessuna squadra si era presentata[2]

Nel giro di due giorni, comunque, quindici squadre presentarono la richiesta di partecipazione al campionato: G.U.F. Firenze, A.S. Ambrosiana-Inter, G.U.F. Siena, Polisportiva Giordana di Genova, G.U.F. Catania, G.U.F. Ferrara, G.U.F. Milano, Dopolavoro Pubblico Impiego Trieste, G.U.F. Roma, G.U.F. Napoli, Dopolavoro Ursus Vigevano, Dopolavoro La Palmaria di Lavagna. Inoltre si presentarono anche una squadra milanese (la neonata Società Ginnastica Costanza[3]), una squadra tra Reyer e G.U.F. Venezia e si paventò la presenza del Dopolavoro Spiga di Genova[4] In seguito, si iscrisse anche la Società Sportiva Parioli di Roma[5].

Alla fine delle iscrizioni, il campionato iniziò il 17 marzo. La Divisione Nazionale era suddivisa in quattro gironi. A causa dei pre-littoriali, a cui partecipavano la maggior parte delle migliori cestiste, il campionato fu sospeso dal 28 aprile al 12 maggio.

Girone A

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (4ª)
17 mar.8-31Guf Palermo-Parioli4-2124 apr.
20-15Guf Firenze-Guf Napoli11-3821 apr.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (5ª)
24 mar.24-15Parioli-Guf Firenze24-1919 mag.
49-9Guf Napoli-Guf Palermo49-19


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (6ª)
31 mar.21-15Guf Firenze-Guf Palermo18-102 giu.
21-17Guf Napoli-Parioli17-2126 mag.

Risultati

Ulteriori informazioni FIR, NAP ...
FIRNAPPALPAR
Guf Firenze ––––20-1521-1519-24
Guf Napoli 38-11––––49-921-17
Guf Palermo 10-1819-49––––8-31
Parioli 24-1521-1721-4––––
Chiudi

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V P PtF PtS
1.Parioli Roma 1165113884
2.G.U.F. Napoli 1064218997
3.G.U.F. Firenze 9633104126
4.G.U.F. Palermo 660665189
Chiudi

Legenda:

      Qualificata per le finali[6].
      Retrocessa nella nuova Serie B.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a sconfitta.

Girone B

Squadre partecipanti:

Calendario

Ulteriori informazioni 17 mar. 1940, 21 apr. 1940 ...
Prima giornata
17 mar. 194021 apr. 1940
33-17Guf Rm-Guf Si2-0 rin
19-23Magnani-Giordana22-42
Seconda giornata
24 mar. 194019 mag. 1940
59-23Giordana-Guf Rm28-19
15-36Guf Si-Magnani0-2 rin
Terza giornata
31 mar. 194026 mag. 1940
16-13Guf Rm-Magnani15-41
65-11Giordana-Guf Si2-0 rin
Chiudi

Risultati

Ulteriori informazioni Risultati, MagBO ...
Risultati MagBO GioGE GufRM GufSI
Magnani Bologna  19-2341-152-0
Giordana Genova 42-22 59-2365-11
G.U.F. Roma 16-1319-28 33-17
G.U.F. Siena 15-360-20-2 
Chiudi

Classifica finale

Ulteriori informazioni Serie A femminile girone B 1939-40, Pt ...
Serie A femminile girone B 1939-40 Pt G V P PtF PtS
1.Giordana Genova 1266021994
2.Magnani Bologna 9633133111
3.G.U.F. Roma 9633108158
4.G.U.F. Siena 060643140
Chiudi

Verdetto:
La Giordana di Genova è qualificata per le finali

Girone C

Squadre partecipanti:

Calendario

Ulteriori informazioni 17 mar. 1940, 21 apr. 1940 ...
Prima giornata
17 mar. 194021 apr. 1940
30-12Guf Mi-Guf Verinv
54-16Ilva Ts-Guf Fe38-7
Seconda giornata
24 mar. 194019 mag. 1940
14-28Guf Ve-Ilva Ts16-28
21-63Guf Fe-Guf Mi0-2 rin
Terza giornata
31 mar. 194026 mag. 1940
18-35Guf Fe-Guf Ve0-2 rin
35-23Ilva Ts-Guf Mi53-19
Chiudi

Risultati

Ulteriori informazioni Risultati, GufFE ...
Risultati GufFE GufMI GufVE Ilva
G.U.F. Ferrara  21-6318-357-38
G.U.F. Milano 2-0 30-1219-53
G.U.F. Venezia 2-0.-. 14-28
Ilva Trieste 54-1635-2328-16 
Chiudi

Classifica finale

Ulteriori informazioni Serie A femminile girone C 1939-40, Pt ...
Serie A femminile girone C 1939-40 Pt G V P PtF PtS
1.Ilva Trieste 1266023695
2.G.U.F. Milano 8532137121
3.G.U.F. Venezia 752379104
4.G.U.F. Ferrara 660662194
Chiudi

Verdetto:
L'Ilva di Trieste è qualificata per le finali.

Girone D

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti:

Calendario

Ulteriori informazioni 17 mar. 1940, 21 apr. 1940 ...
Prima giornata
17 mar. 194021 apr. 1940
8-58Guf Mo-Saiwa0-2 rin
5-54Guf Bo-Ambrosiana11-55
Riposa: Palmaria
Quarta giornata
7 apr. 19402 giu. 1940
11-22Saiwa-Ambrosiana23-35
6-64Guf Mo-Palmaria0-2 rin
Riposa: Guf Bologna
Seconda giornata
24 mar. 194019 mag. 1940
27-8Saiwa-Guf Bo2-0 rin
29-19Ambrosiana-Palmaria32-17
Riposa: Guf Modena
Quinta giornata
14 apr. 19409 giu. 1940
2-0 rinAmbrosiana-Guf Mo2-0 rin
42-9Palmaria-Guf Bo2-0 rin
Riposa: Saiwa
Terza giornata
31 mar. 194026 mag. 1940
18-16Palmaria-Saiwa13-17
15-11Guf Bo-Guf Mo2-0 rin
Riposa: Ambrosiana
Chiudi

Risultati

Ulteriori informazioni Risultati, Ambro ...
Risultati Ambro GufBO GufMO La Pa Saiwa
Ambrosiana Inter  55-112-029-1935-23
G.U.F. Bologna 5-54 15-110-20-2
G.U.F. Modena 0-20-2 6-648-58
La Palmaria Lavagna 17-3242-92-0 18-16
Saiwa Genova 11-2227-82-017-13 
Chiudi

Classifica finale

Ulteriori informazioni Serie A femminile girone D 1939-40, Pt ...
Serie A femminile girone D 1939-40 Pt G V P PtF PtS
1.Ambrosiana Inter 1688023186
2.La Palmaria Lavagna 12853177109
3.Saiwa Genova 12853156104
4.G.U.F. Bologna 1082650193
5.G.U.F. Modena 880825147
Chiudi

Verdetto:
L'Ambrosiana Inter è qualificata per le finali.

Finali

Riepilogo
Prospettiva

Le finali furono giocate tutte sul campo Grugno Torto a Roma.
Dopo aver compilato il calendario la Pol. Giordana di Genova si ritirò dalle finali:

Prima giornata

  • 15 giugno ore 17,00: Ambrosiana Inter-Giordana n.d.
  • 15 giugno ore 18,00: Parioli Roma-Ilva Trieste 14-24

Seconda giornata

  • 16 giugno ore 17,00: Giordana Genova-Ilva Trieste n.d.
  • 16 giugno ore 18,00: Ambrosiana Inter-Parioli Roma 34-14

Terza giornata

  • 17 giugno ore 17,00: Parioli Roma-Giordana Genova n.d.
  • 17 giugno ore 18,00: Ilva Trieste-Ambrosiana Inter 23-22

Il tabellino dell'ultima partita:
Ilva Trieste-Ambrosiana Inter 23-22 (10-8)
Ilva Trieste: Pia Punter (5), Danira Masutti (2), Nova, Etta Ballaben (6), Alice Plet, Mafalda Alessandrini (2), Bianca Cuderi (8), Iolanda Vido.
Ambrosiana Inter: Bruna Bertolini (5), Nerina Bertolini (8), Maria Pia Re (4), Matilde Moraschi, Gianna Rusconi, Olga Mauri (2), Pierina Borsani, Adriana Mengaldo (3), Maria Mengaldo.
Arbitro: Mosconi.
Note: uscite per 4 falli Moraschi (prima della fine del primo tempo), Ballaben (a 2' dalla fine del secondo tempo) e Nerina Bertolini (a pochi secondi dalla fine della partita).
Sequenza canestri: 0-2 (N.Bertolini), 0-4 (Re), 2-4 (Cuderi), 4-4 (Cuderi), 4-6 (Re), 6-6 (Ballaben), 8-6 (Masutti), 10-6 (Ballaben), 10-8 (N.Bertolini), 11-8 (Punter), 11-9 (N.Bertolini), 11-11 (B.Bertolini), 12-11 (Punter), 12-13 (B.Bertolini), 14-13 (Ballaben), 14-15 (Mauri), 14-17 (N.Bertolini), 16-17 (Punter), 18-17 (Alessandrini), 20-17 (Cuderi), 22-17 (Cuderi), 22-19 (A.Mengaldo), 22-20 (A.Mengaldo), 22-22 (N.Bertolini), 23-22 (Punter).

Verdetti

  • Campione d'Italia: Dopolavoro Aziendale Ilva Trieste[7]
  • Dopolavoro Aziendale Ilva di Trieste:
  • Formazione: Mafalda Alessandrini, Etta Ballaben, Bianca Cuderi, Danira Masutti, Fernanda Nova, Pia Punter, Alice Plet, Iolanda Vido, Silvana Rocco, Simich[8].
  • Allenatore: Silvio Longhi.

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.