Timeline
Chat
Prospettiva

Dmitrij Popko

tennista kazako Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dmitrij Popko
Remove ads

Dmitrij Evgen'evič Popko, accreditato dall'ATP con la traslitterazione anglosassone Dmitry Popko (in russo Дмитрий Евгеньевич Попко?; San Pietroburgo, 24 ottobre 1996), è un tennista russo naturalizzato kazako. Il suo miglior ranking ATP è stato il 159º posto in singolare raggiunto nell'aprile 2025. Attivo soprattutto nei circuiti minori, vanta qualche titolo nell'ATP Challenger Tour e diversi altri nel circuito ITF.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Fa il suo esordio tra i professionisti nel circuito ITF nel 2011 e l'anno successivo comincia a giocare in pianta stabile. Nel luglio 2013 gioca il primo incontro nel tabellone principale di un torneo Challenger. Nel giugno 2014 alza il primo trofeo da professionista vincendo il torneo di doppio ITF Hungary F2. Disputa e perde la prima finale ITF in singolare nel novembre 2014 al Turkey F39 e vince il primo titolo al Romania F3 nel maggio 2015. Nel maggio 2016 perde nel torneo di doppio a Karshi la sua prima finale in un torneo Challenger.

Esordisce nella squadra kazaka di Coppa Davis nell'aprile 2017 in occasione della sfida vinta 4-1 contro la Cina e si impone in entrambi i singolari.[1] Nel maggio 2019 raggiunge la prima finale Challenger in singolare a Shymkent e viene sconfitto al terzo set da Andrej Martin. Disputa il primo incontro nel circuito maggiore all'Astana Open nell'ottobre 2020. Dopo aver vinto in singolare 18 titoli nel circuito ITF, il 3 ottobre 2021 vince il suo primo torneo Challenger al Lisboa Belém Open di Lisbona battendo 6-2, 6-4 in finale Andrea Pellegrino, risultato con cui quello stesso mese si porta al 162º posto mondiale, nuovo best ranking.

Ha quindi inizio un lungo periodo negativo, gli unici risultati di rilievo in singolare del 2022 sono due semifinali Challenger, mentre nei tornei ATP non supera mai le qualificazioni e scende progressivamente nel ranking. A luglio vince a Malaga il primo titolo Challenger in doppio, in coppia con Altuğ Çelikbilek supera in finale Daniel Cukierman / Emilio Gómez. Inizia la stagione 2023 a fine marzo dopo che a febbraio era uscito dalla top 400; quell'anno vince tre titoli ITF in singolare e resta per alcune settimane fuori dalla top 500.

Nel gennaio 2024 perde la finale al Challenger Tenis Club Argentino. Nei due mesi successivi raggiunge sei finali ITF consecutive, ne vince quattro e una non viene disputata. A luglio perde la finale al Brașov Challenger e rientra nella top 200. Ne esce di nuovo nel gennaio 2025 e vi fa rientro in marzo dopo il successo nella finale del Challenger Morelia Open vinta in tre set contro James Duckworth. La settimana dopo perde la finale al Morelos Open contro Marc-Andrea Hüsler e sale alla 159ª posizione mondiale.

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornate al 7 aprile 2025.

Tornei minori

Singolare

Vittorie (27)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
ITF (25)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 24 maggio 2015 Romania (bandiera) Romania F3, Bucarest Terra rossa Romania (bandiera) Victor Crivoi 6-4, 7-6(1)
2. 14 giugno 2015 Serbia (bandiera) Serbia F1, Belgrado Terra rossa Slovacchia (bandiera) Adrian Partl 6-3, 6-4
3. 23 agosto 2015 Austria (bandiera) Austria F8, Vogau Terra rossa Austria (bandiera) Sebastian Ofner 6-0, 6-2
4. 18 ottobre 2015 Kazakistan (bandiera) Kazakhstan F6, Şımkent Terra rossa Georgia (bandiera) Aleksandre Metreveli 6-4, 2-0, rit.
5. 1º maggio 2016 Kazakistan (bandiera) Kazakhstan F4, Şımkent Terra rossa Ucraina (bandiera) Artem Smyrnov 6-3, 4-6, 6-3
6. 13 novembre 2016 Turchia (bandiera) Turkey F45, Adalia Cemento Turchia (bandiera) Altuğ Çelikbilek 6-2, 7-5
7. 20 novembre 2016 Turchia (bandiera) Turkey F46, Adalia Terra rossa Russia (bandiera) Victor Baluda walkover
8. 1º gennaio 2017 Thailandia (bandiera) Thailand F6, Hua Hin Cemento Francia (bandiera) Fabien Reboul 6-4, 6-2
9. 5 marzo 2017 Turchia (bandiera) Turkey F8, Adalia Cemento Turchia (bandiera) Anil Yuksel 6-1, 6-2
10. 19 marzo 2017 Stati Uniti (bandiera) U.S.A. F10, Bakersfield Cemento Belgio (bandiera) Kimmer Coppejans 6-3, 7-6(6)
11. 5 ottobre 2017 Turchia (bandiera) Turkey F38, Adalia Terra rossa Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov 7-5, 3-6, 6-3
12. 3 febbraio 2019 Stati Uniti (bandiera) M25 Weston, Weston Terra rossa Cile (bandiera) Alejandro Tabilo 6-2, 6-3
13. 17 febbraio 2019 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Adalia Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 6-2, 6-3
14. 3 marzo 2019 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Adalia Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 5-7, 7-5, 7-5
15. 18 marzo 2019 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Adalia Terra rossa Italia (bandiera) Pietro Rondoni 5-7, 6-4, 6-1
16. 14 marzo 2019 Stati Uniti (bandiera) M15 Sunrise, Sunrise Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 6-3, 3-6, 6-4
17. 21 aprile 2019 Stati Uniti (bandiera) M15 Orange Park, Orange Park Terra rossa Argentina (bandiera) Agustín Velotti 6-0, 5-7, 6-3
18. 5 maggio 2019 Stati Uniti (bandiera) M25 Vero Beach, Vero Beach Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Sekou Bangoura 6-1, 7-6(1)
19. 3 ottobre 2021 Portogallo (bandiera) Lisboa Belém Open, Lisbona Terra rossa Italia (bandiera) Andrea Pellegrino 6-2, 6-4
20. 21 maggio 2023 Stati Uniti (bandiera) M25 Pensacola, Pensacola Terra Stati Uniti (bandiera) Aidan Kim 6-1, 6-4
21. 10 dicembre 2023 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Adalia Terra Uzbekistan (bandiera) Sergey Fomin 6-4, 3-6, 6-2
22. 24 dicembre 2023 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Adalia Terra Spagna (bandiera) Max Alcala Gurri 6-4, 7-5
23. 11 febbraio 2024 Stati Uniti (bandiera) M15 Sunrise, Sunrise Terra Stati Uniti (bandiera) Alex Rybakov 7-5, 6-2
24. 18 febbraio 2024 Stati Uniti (bandiera) M15 Palm Coast, Palm Coast Terra Ecuador (bandiera) Andres Andrade 7-5, 16, 7-5
25. 25 febbraio 2024 Stati Uniti (bandiera) M25 Naples, Naples Terra Ecuador (bandiera) Andres Andrade 3-6, 7-6(4), 6-4
ND. 3 marzo 2024 Argentina (bandiera) M25 Tucuman, Tucuman Terra Brasile (bandiera) Pedro Sakamoto Finale non disputata
26. 17 marzo 2024 Brasile (bandiera) M25 Feira de Santana, Feira de Santana Cemento Stati Uniti (bandiera) Harrison Adams 6-4, 6-4
27. 30 marzo 2025 Messico (bandiera) Morelia Open, Morelia Terra rossa Australia (bandiera) James Duckworth 1-6, 6-2, 6-4
Finali perse (12)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
ITF (8)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 9 novembre 2014 Turchia (bandiera) Turkey F39, Adalia Cemento Turchia (bandiera) Cem İlkel 3-6, 1-6
2. 10 maggio 2015 Romania (bandiera) Romania F1, Galati Terra rossa Bulgaria (bandiera) Alexander Lazov 6-4, 5-7, 4-6
3. 17 maggio 2015 Romania (bandiera) Romania F2, Galati Terra rossa Bielorussia (bandiera) Maxim Dubarenco 6(5)-7, 3-6
4. 5 luglio 2015 Austria (bandiera) Austria F2, Seefeld in Tirol Terra rossa Italia (bandiera) Andrea Basso 2-6, 6-4, 4-6
5. 1º novembre 2015 Tunisia (bandiera) Tunisia F29, El Kantaoui Cemento Spagna (bandiera) David Perez Sanz 6-3, 6(4)-7, 4-6
6. 23 aprile 2017 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan F1, Bukhara Cemento Bielorussia (bandiera) Jahor Herasimaŭ 1-6, 5-7
7. 10 marzo 2019 Turchia (bandiera) M15 Antalya, Adalia Terra rossa Russia (bandiera) Ivan Nedelko 4-6, 7-5, 2-6
8. 12 maggio 2019 Kazakistan (bandiera) Shymkent Challenger, Şımkent Terra rossa Slovacchia (bandiera) Andrej Martin 7-5, 4-6, 4-6
9. 15 agosto 2021 Rep. Ceca (bandiera) TK Sparta Praga Challenger, Praga Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Dalibor Svrčina 0-6, 5-7
10. 14 gennaio 2024 Argentina (bandiera) Challenger Tenis Club Argentino, Buenos Aires Terra rossa Perù (bandiera) Gonzalo Bueno 4-6, 6-2, 6(4)-7
11. 10 marzo 2024 Brasile (bandiera) M25 Recife, Recife Terra Argentina (bandiera) Juan Pablo Ficovich 4-6, 7-6, 3-6
12. 7 luglio 2024 Romania (bandiera) Brașov Challenger, Brașov Terra rossa Bolivia (bandiera) Murkel Dellien 3-6, 5-7
13. 6 aprile 2025 Messico (bandiera) Morelos Open, Cuernavaca Cemento Svizzera (bandiera) Marc-Andrea Hüsler 4-6, 6-3, 4-6

Doppio

Vittorie (6)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (5)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 14 giugno 2014 Ungheria (bandiera) Hungary F2, Siófok Terra rossa Russia (bandiera) Kirill Dmitriev Svezia (bandiera) Isak Arvidsson
Svezia (bandiera) Robin Olin
6-2, 4-6, [15-13]
2. 13 giugno 2015 Serbia (bandiera) Serbia F1, Belgrado Terra rossa Russia (bandiera) Kirill Dmitriev Serbia (bandiera) Denis Bejtulahi
Ungheria (bandiera) Viktor Filipenkó
6-2, 3-6, [10-6]
3. 5 novembre 2016 Turchia (bandiera) Turkey F44, Adalia Cemento Russia (bandiera) Bogdan Bobrov Russia (bandiera) Maxim Ratniuk
Ucraina (bandiera) Volodymyr Uzhylovskyi
6(4)-7, 6-0, [10-7]
4. 14 ottobre 2017 Turchia (bandiera) Turkey F38, Adalia Terra rossa Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić Germania (bandiera) Peter Torebko
Belgio (bandiera) Jeroen Vanneste
6-1, 6-4
5. 16 febbraio 2019 Turchia (bandiera) M15 Adalia Terra rossa Italia (bandiera) Riccardo Bellotti Argentina (bandiera) Hernan Casanova
Slovenia (bandiera) Tomas Lipovsek Puches
6-4, 7-6(3)
6. 2 luglio 2022 Spagna (bandiera) Málaga Open, Malaga Cemento Turchia (bandiera) Altuğ Çelikbilek Israele (bandiera) Daniel Cukierman
Ecuador (bandiera) Emilio Gómez
6(4)-7, 6-4, [10-6]
7. 9 marzo 2024 Brasile (bandiera) M25 Recife, Recife Terra Brasile (bandiera) Daniel Dutra da Silva Brasile (bandiera) Luis Britto
Brasile (bandiera) Paulo Andre Saraiva Dos Santos
6-3, 6-4
Finali perse (6)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
ITF (4)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 agosto 2014 Austria (bandiera) Austria F6, Wels Terra rossa Russia (bandiera) Kirill Dmitriev Austria (bandiera) Pascal Brunner
Austria (bandiera) Dennis Novak
4-6, 3-6
2. 23 agosto 2014 Austria (bandiera) Austria F8, Vogau Terra rossa Austria (bandiera) Tristan-Samuel Weissborn Austria (bandiera) Pascal Brunner
Austria (bandiera) Thomas Statzberger
6-2, 1-6, [10-12]
3. 18 aprile 2015 Qatar (bandiera) Qatar F3, Doha Cemento Russia (bandiera) Kirill Dmitriev Regno Unito (bandiera) Scott Clayton
Regno Unito (bandiera) James Marsalek
3-6, 2-6
4. 6 maggio 2016 Uzbekistan (bandiera) Karshi Challenger, Karshi Cemento Georgia (bandiera) Aleksandre Metreveli Spagna (bandiera) Enrique López-Pérez
India (bandiera) Jeevan Nedunchezhiyan
1-6, 4-6
5. 11 giugno 2016 Russia (bandiera) Moskow Challenger, Mosca Terra rossa Georgia (bandiera) Aleksandre Metreveli Argentina (bandiera) Facundo Argüello
Venezuela (bandiera) Roberto Maytín
2-6, 5-7
6. 12 novembre 2016 Turchia (bandiera) Turkey F45, Adalia Cemento Ucraina (bandiera) Volodymyr Uzhylovskyi Russia (bandiera) Victor Baluda
Russia (bandiera) Alexander Pavlioutchenkov
3-6, 6(2)-7
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads