Timeline
Chat
Prospettiva

Dolabella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dolabella
Remove ads

La dolabella, conosciuta anche con il nome di dolabra (di cui dolabella è il diminutivo), era un'arma bianca con manico, usata dai Romani per uso militare, ma più spesso per eseguire i sacrifici. Era tagliente da un lato mentre dall'altra parte presentava una punta ricurva, risultando simile all'incrocio tra un'ascia ed un piccone.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Dolabella (disambigua).
Thumb
Secoli I-II. Museo di preistoria di Valencia.
Thumb
ritrovamenti dal Campo romano Hedemünden.

Altre fonti sostengono che non si trattasse di un'arma bensì di uno strumento poco conosciuto che veniva utilizzato per la costruzione degli accampamenti. Il bisogno di disporre sia di un'ascia che di un piccone per la costruzione del castrum, e il poco spazio a disposizione, suggerirono la manifattura di questo strumento che ricorda molto da vicino le moderne pale piegabili in dotazione agli eserciti odierni.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads